Un consulente aziendale per B2B non si ferma mai: analisi e studio per restare sempre al vertice

Ogni tipo di lavoro comporta una serie di aggiornamenti nel corso del tempo. Questo riguarda sia i lavori manuali sia quelli intellettuali. Il fattore determinante è la frequenza con cui bisogna aggiornarsi per stare al passo con i tempi.

 

Nel mondo odierno della comunicazione aziendale l’evoluzione ha la velocità di un’auto di Formula 1, mentre altri settori sono decisamente più lenti nel cambiamento.

È chiaro che la digitalizzazione ha decisamente contribuito a spingere sull’acceleratore. Le svariate possibilità che oggi dà il digital marketing sono tra i principali motivi per cui un imprenditore richiede una consulenza mirata che possa aiutarlo nel pianificare strategie promozionali efficaci.

 

Un consulente aziendale per B2B, che voglia intraprendere una carriera di successo o uno che sia determinato a proseguire il proprio lavoro senza macchiare il curriculum, deve mettere in conto un continuo studio delle novità e una perenne analisi di tutto ciò che sta intorno alla comunicazione e al mercato.

 

La consulenza direzionale che si fonda sull’esperienza, ma non solo

 

Da più di 20 anni sono alla guida di Inside Comunicazione, e svolgo l’attività di consulente d’impresa. In questo viaggio ho visto mutare l’ecosistema delle imprese italiane, le loro necessità, il loro modo di comunicare.

 

Se mi fossi fermato a ciò che ho appreso durante la mia formazione, oggi non sarei qui a collaborare ancora con aziende che vogliono conquistare nuovi traguardi.

 

A metà degli anni ’80 nemmeno il più lungimirante dei comunicatori avrebbe ipotizzato la nascita di diversi motori di ricerca, dei social media, della marketing automation, dell’inbound marketing.

 

La comunicazione è passata progressivamente dalla carta ai computer per poi conquistare i dispositivi mobili, fino ad arrivare oggi ad essere concentrata sugli smartphone. Il marketing e la pubblicità hanno seguito necessariamente questo percorso, proprio perché le abitudini dei clienti sono cambiate andando in questa direzione.

 

Per gestire al meglio la mia agenzia di comunicazione e per essere sempre efficace nella consulenza direzionale continuo giorno dopo giorno a studiare i nuovi strumenti del marketing e ad analizzare i trend socioeconomici.

 

Consulenza manageriale B2B: vecchi e nuovi media

 

Anche se il mondo online oggi è quello su cui tutti puntano e anche le aziende B2B investono sempre di più sul web, i canali di comunicazione tradizionali non si sono estinti ma, in una sorta di darwinismo mediatico, si sono evoluti.

 

Oggi le tv e le radio sono connesse alla rete e diventano parti fondamentali delle strategie di marketing. Il ponte tra media digitali e tradizionali è solido e molto trafficato.

 

Anche cartelloni pubblicitari dinamici e video proiezioni vengono coinvolti nei piani di comunicazione più capillari, per seguire un potenziale cliente dentro e fuori da internet.

 

La necessità di inseguire gli utenti tra virtuale e reale è la base di un nuovo modello di customer journey che ora è decisamente più complesso rispetto a quello di anni fa. Le persone prima di fare un acquisto passano agevolmente dalla ricerca su Google alla valutazione dal vivo del prodotto, dalla news letta sui social allo spot in televisione o alla radio.

 

Un consulente d’impresa punta al futuro dell’azienda

 

È molto importante per un imprenditore scegliere il consulente d’impresa giusto per la propria impresa. Il mio consiglio è quello di evitare chi propone sistemi già utilizzati in altre situazioni.

 

Ogni azienda è unica e deve essere analizzata e gestita con strumenti personalizzati.

 

Una consulenza manageriale deve essere fatta su misura, prendendo in esame lo stato attuale dell’impresa, il mercato in cui opera, gli obiettivi da raggiungere, i mezzi e i tempi idonei.

 

Questo riguarda sicuramente l’ambito del marketing e della comunicazione B2B, ma interessa anche gli altri settori aziendali in cui si evidenzia la necessità di ottimizzare i processi e gli strumenti utilizzati.

 

Se vuoi conoscere un consulente aziendale che sappia capire le necessità della tua impresa, mettiamoci subito in contatto:

“Compila il form e scrivimi direttamente”

Lascia un commento