Qual è la struttura organizzativa più adatta allo smart working?

Struttura organizzativa smart working

 

Lo smart working è ormai diventato una metodologia di lavoro diffusa in tutto il nostro Paese.

 

La spinta verso il lavoro agile è stata data certamente dalla pandemia, ma bisogna considerare anche come questo tipo di gestione dei dipendenti slegata da orari fissi fosse già ampiamente diffusa in alcuni settori, ad esempio l’ICT (Information Communication Technology).

 

Chi non era preparato al cambiamento si è trovato a dover rivoluzionare i propri processi aziendali e molti imprenditori si sono domandati:

 

Esiste una struttura organizzativa perfetta per lo smart working?

 

Non è possibile dare una risposta secca, ma nelle seguenti righe farò un po’ di chiarezza.

 

Leggi tutto “Qual è la struttura organizzativa più adatta allo smart working?”

Vantaggi e svantaggi di un’azienda con struttura a matrice

Vantaggi e svantaggi di un'azienda con struttura a matrice - organizzazione aziendale, struttura aziendale, struttura organizzativa

In una struttura aziendale a matrice si hanno due capi per ogni progetto e questo può essere sia un problema, sia una risorsa strategica.

 

Il project manager e il manager funzionale monitorano le attività avendo un doppio controllo, ma ognuno seguendo il proprio ruolo.

Il primo è il referente per il progetto, mentre il secondo si occupa verticalmente del settore in cui si sta operando.

Leggi tutto “Vantaggi e svantaggi di un’azienda con struttura a matrice”