Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?

Le leve del marketing e l'attivismo del marchio

 

Sono passati i tempi in cui non prendere posizione era vantaggioso per un’azienda. Oggi essere apparentemente neutrali a ciò che turba l’opinione pubblica può trasformarsi in un boomerang che colpisce l’autorevolezza del brand.

 

Ora tra le leve del marketing bisogna inserire l’attivismo del marchio connesso ai valori aziendali.

 

Comunicare l’impegno sociale dell’azienda è un’operazione delicata quanto proficua, per questo servono precise strategie e l’aiuto di esperti.

 

Leggi tutto “Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?”

Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti

Marketing operativo

 

La parola “resilienza” è diventata la più usata, talvolta a sproposito, per descrivere il modo migliore di affrontare grandi crisi come quella generata dal Covid-19.

 

La capacità di assorbire urti e di reagire plasticamente per tornare alle normali funzioni sono caratteristiche da accostare al marketing operativo, che abbiamo capito debba sempre essere pronto a riadattarsi per ammortizzare gli scossoni interni o esterni che può subire un’azienda.

 

Per essere resilienti in fase operativa gli esperti di marketing devono creare strategie semplici e ottimizzabili, mirate e flessibili.

 

Leggi tutto “Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti”

Nel piano di marketing strategico che ruolo ha la progettazione del packaging?

packaging strategia figura umana

Un piano di marketing strategico può essere articolato e comprendere molti canali mediatici utili ad ottenere gli obiettivi prefissati e in questo complesso documento può essere dimenticato ciò che non si pensa essere molto importante.

 

Quando da esso si esclude a prescindere la progettazione del packaging di un nuovo prodotto o il restyling di una vecchia confezione si commette un grave errore.

 

Il packaging non è mai solo un contenitore, ma è un vero e proprio mezzo di comunicazione dalle enormi potenzialità strategiche.

 

Leggi tutto “Nel piano di marketing strategico che ruolo ha la progettazione del packaging?”

Marketing strategico e management: il consulente diventa mediatore

Mani e costruzioni legno

Non sempre chi si occupa di marketing strategico parla la stessa lingua di chi dirige un’azienda e questa disomogeneità di certo non fa bene agli affari.

 

Quando vi è un cambio di management o quando si devono adottare nuovi metodi e canali di comunicazione occorre chiedere l’intervento di un consulente manageriale che faccia da mediatore tra queste due figure aziendali.

 

Leggi tutto “Marketing strategico e management: il consulente diventa mediatore”

Il piano di marketing strategico è fondamentale anche nel Business to Business

Mani, fogli e computer

Il marketing è un’attività centrale per ogni tipo di azienda, certamente lo è in un mercato molto competitivo e selettivo come quello B2B.

 

Quando un imprenditore decide di dare una svolta alla propria attività puntando sulla promozione fatta in modo professionale, come prima cosa deve chiedere la realizzazione di un piano di marketing strategico che faccia da guida nei successivi mesi in cui si passerà all’operatività.

 

Leggi tutto “Il piano di marketing strategico è fondamentale anche nel Business to Business”