Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti

Marketing operativo

 

La parola “resilienza” è diventata la più usata, talvolta a sproposito, per descrivere il modo migliore di affrontare grandi crisi come quella generata dal Covid-19.

 

La capacità di assorbire urti e di reagire plasticamente per tornare alle normali funzioni sono caratteristiche da accostare al marketing operativo, che abbiamo capito debba sempre essere pronto a riadattarsi per ammortizzare gli scossoni interni o esterni che può subire un’azienda.

 

Per essere resilienti in fase operativa gli esperti di marketing devono creare strategie semplici e ottimizzabili, mirate e flessibili.

 

Leggi tutto “Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti”

I trends del marketing strategico da conoscere

I trends del marketing strategico 2022

 

Per fare consulenza aziendale e per eseguire attività di marketing strategico è indispensabile analizzare i trends che emergono da diversi studi e ricerche.

 

Non è possibile creare piani di marketing per un periodo medio/lungo senza prendere in esame i pareri degli esperti del settore, perché si continuerebbero a riproporre modelli di comunicazione e promozione non aderenti alle evoluzioni dei media e delle abitudini delle persone.

 

In questo articolo voglio condividere alcuni elementi che tratteggiano ciò che succederà nei prossimi mesi nel mondo del marketing:

    • Analisi di marketing per capire su quali attività investire
    • Il cuore del marketing operativo: la realizzazione di contenuti
    • Strategia di marketing adeguata al social media

 

Leggi tutto “I trends del marketing strategico da conoscere”

Nel piano di marketing strategico che ruolo ha la progettazione del packaging?

packaging strategia figura umana

Un piano di marketing strategico può essere articolato e comprendere molti canali mediatici utili ad ottenere gli obiettivi prefissati e in questo complesso documento può essere dimenticato ciò che non si pensa essere molto importante.

 

Quando da esso si esclude a prescindere la progettazione del packaging di un nuovo prodotto o il restyling di una vecchia confezione si commette un grave errore.

 

Il packaging non è mai solo un contenitore, ma è un vero e proprio mezzo di comunicazione dalle enormi potenzialità strategiche.

 

Leggi tutto “Nel piano di marketing strategico che ruolo ha la progettazione del packaging?”

Marketing operativo ed eCommerce: cosa fanno gli specialisti per incrementare le vendite?

frecce marketing operativo

Definire una strategia prima di lanciare il proprio eCommerce è indispensabile, ma non basta un buon progetto per vincere la concorrenza.

 

È importante curare ogni fase di marketing operativo se si vogliono vedere crescere le vendite.

 

Dopo aver stabilito quali operazioni bisogna fare sull’eCommerce è necessario passare all’azione coordinando tutte le attività e i professionisti per arrivare ai risultati preventivati nei tempi giusti.

Leggi tutto “Marketing operativo ed eCommerce: cosa fanno gli specialisti per incrementare le vendite?”

Strategie di marketing per eCommerce: attività fondamentali da eseguire

carrello eCommerce

L’apertura di un negozio online è stata la soluzione che moltissime aziende hanno messo in campo per rispondere ai lockdown dovuti al Covid-19, ma anche prima della pandemia il trend degli eCommerce era in crescita.

Sfruttare il web per incrementare le vendite è giusto, ma non bisogna credere che basti mettere in rete un sito con i propri prodotti per venderli immediatamente.

Leggi tutto “Strategie di marketing per eCommerce: attività fondamentali da eseguire”

Marketing operativo e nuove tecnologie: organizzare un team di professionisti

volti accostati

A volte gli imprenditori che si rivolgono a un consulente o a un’agenzia per campagne di marketing rimangono stupiti dalla quantità di professionisti che collaborano per creare e gestire una strategia.

 

È vero, esistono persone che si propongono alle aziende come figure capaci di gestire in totale autonomia tutte le attività comprese in un piano di marketing.

Leggi tutto “Marketing operativo e nuove tecnologie: organizzare un team di professionisti”

Il marketing integrato oggi: molti touchpoint per un solo prodotto

N° 85

Fare il consulente per strategie di digital marketing in PMI o in grandi società è sempre più impegnativo per via dei molteplici canali da presidiare e per la continua evoluzione delle tecnologie applicate al web. Oggi quando si progettano attività di marketing integrato bisogna analizzare con estrema attenzione i diversi touchpoint che descrivono il percorso del cliente, così da non sprecare risorse in operazioni non utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

 

In questo articolo analizzerò l’evoluzione del marketing integrato e gli aspetti che devono assolutamente essere conosciuti da un consulente.

Leggi tutto “Il marketing integrato oggi: molti touchpoint per un solo prodotto”

L’evoluzione delle strategie di marketing: ecco cos’è cambiato

laptop tavolo 2021

L’anno che ci siano lasciati alle spalle e quello che stiamo vivendo sono del tutto eccezionali a causa del Covid-19 e delle misure prese per sconfiggerlo.

 

In questo scenario socioeconomico il settore del marketing, già molto incline ai cambiamenti, si è evoluto ancora più rapidamente per dare risposte esaurienti alle nuove necessità dei consumatori e dei clienti business.

 

È il caso di esaminare ciò che è avvenuto nel recente passato e, soprattutto, ciò che ci aspetta nei prossimi mesi nel mondo della comunicazione aziendale.

 

Leggi tutto “L’evoluzione delle strategie di marketing: ecco cos’è cambiato”

Marketing strategico e management: il consulente diventa mediatore

Mani e costruzioni legno

Non sempre chi si occupa di marketing strategico parla la stessa lingua di chi dirige un’azienda e questa disomogeneità di certo non fa bene agli affari.

 

Quando vi è un cambio di management o quando si devono adottare nuovi metodi e canali di comunicazione occorre chiedere l’intervento di un consulente manageriale che faccia da mediatore tra queste due figure aziendali.

 

Leggi tutto “Marketing strategico e management: il consulente diventa mediatore”

Le strategie di marketing B2B ora su cosa devono puntare?

cubetti di legno con icone

Il marketing non è di certo una materia che resta uguale a se stessa nel corso degli anni. Esistono davvero poche leggi incise nella roccia per essere eterne.

 

Chi si occupa professionalmente di marketing, quindi anche un consulente aziendale, deve essere cosciente del fatto che dovrà costantemente tenere sotto controllo i cambiamenti delle abitudini dei consumatori e, soprattutto, l’evoluzione delle tecnologie.

 

Leggi tutto “Le strategie di marketing B2B ora su cosa devono puntare?”

Strategie di marketing per B2B: i nuovi strumenti digitali

Intreccio di linee e parole

Se hai un’azienda che lavora nel B2B e non hai ancora messo in campo attività di digital marketing, sei in notevole ritardo.

 

Se, invece, hai pianificato strategie di marketing B2B sul web, non sederti sugli allori perché dietro agli schermi tutto cambia velocemente e costantemente.

 

Leggi tutto “Strategie di marketing per B2B: i nuovi strumenti digitali”

L’analisi di marketing come base del marketing strategico

Uomo, grafico e grattacieli

Lo sappiamo tutti, cercare il famigerato ago nel pagliaio è ostico, ma quando lo si fa al buio il grado di difficoltà raggiunge l’impossibile.

 

L’analisi di marketing accende un faro sulla situazione attuale in cui si trova l’azienda, mentre il marketing strategico porta a raggiungere il risultato desiderato.

 

Leggi tutto “L’analisi di marketing come base del marketing strategico”

Posizionamento di marketing: da dove arrivano i risultati per le imprese?

schema lavagna

Il posizionamento di marketing è un concetto fondamentale in una campagna fatta per lanciare un prodotto o un servizio di un’azienda. Gli errori fatti nella definizione del posizionamento possono pregiudicare l’intera strategia di marketing.

 

Possiamo vedere il posizionamento marketing come il ponte che collega il piano di marketing strategico e il piano di marketing operativo.
 

Leggi tutto “Posizionamento di marketing: da dove arrivano i risultati per le imprese?”

Il ruolo dell’imprenditore nella strategia di marketing

CEO

Negli ultimi anni le aziende hanno assunto sempre di più manager che avessero esperienza e visione da imprenditore. Questa tendenza è stata determinata dal mercato sempre più turbolento e capace di rapidi cambiamenti.

 

Un manager non può più limitarsi alla sola gestione, ma deve anche sapere rischiare e affrontare i problemi con creatività e lungimiranza.

 

Leggi tutto “Il ruolo dell’imprenditore nella strategia di marketing”

Strategie di Marketing che non portano risultati sperati: perseverare o ricominciare?

Strategie di marketing: perseverare o ricominciare

Quando non si raggiungono i risultati sperati, il dubbio comincia a insinuarsi nella mente dell’imprenditore come la famosa goccia che buca la pietra: dobbiamo rivedere tutto il marketing strategico dell’azienda o attendiamo ancora i risultati?

Leggi tutto “Strategie di Marketing che non portano risultati sperati: perseverare o ricominciare?”

Consulenza di marketing strategico: cosa ricava l’azienda?

Piano di Marketing strategico per azienda

Il marketing strategico è uno strumento efficace per un’azienda che vuole essere competitiva sul mercato.

 

Non c’è esercito che andrebbe in battaglia senza aver prima studiato un piano d’attacco.

Non esiste scalatore che affronti una montagna senza decidere a tavolino il percorso più sicuro per arrivare in vetta.

 

Allo stesso modo un’azienda non può pensare di crescere e fare profitti senza prima realizzare un piano di marketing strategico.

 

A cosa serve il marketing strategico?

Leggi tutto “Consulenza di marketing strategico: cosa ricava l’azienda?”

Marketing analitico: come ti aiuta a mappare i concorrenti

marketing analitico: studio strategico di azienda, clienti, mercato, concorrenza

Il marketing analitico è il processo di raccolta e studio dei dati che definiscono il comportamento di un’azienda, il settore di mercato, i clienti e la concorrenza.

Le informazioni utili risiedono sia all’interno dell’impresa, sia all’esterno.

 

Questo lavoro di analisi è alla base di tutte le azioni di marketing strategico che si andranno a pianificare e diventa uno strumento essenziale per prefiggersi obiettivi concreti da raggiungere.

 

Solo conoscendo l’azienda e il suo mercato si può creare una strategia di crescita che porti risultati concreti.

Leggi tutto “Marketing analitico: come ti aiuta a mappare i concorrenti”

Imprenditori, vediamo come scegliere il giusto consulente di marketing

Come scegliere il consulente di comunicazione, il consulente di web marketing o la società di consulenza per imprenditori

Ogni azienda, di qualsiasi settore essa sia, ha bisogno di comunicare ai clienti e ai partner commerciali i propri valori e la qualità del prodotto che realizza o del servizio che fornisce.

Che si parli di imprese business to business o di business to consumer, che siano piccole startup o società strutturate e presenti nel mercato da lungo tempo, un piano di marketing è fondamentale per far crescere i profitti.

Il consulente di marketing giusto per la mia attività?

Leggi tutto “Imprenditori, vediamo come scegliere il giusto consulente di marketing”

Comunicazione tradizionale VS comunicazione digitale?

comunicazione integrata online offline

Comunicazione tradizionale VS comunicazione digitale?

Da tempo tale dualismo viene posto come una sfida, come se una delle due parti dovesse per forza sopraffare l’altra.

Chiaramente, in questo singolar tenzone, lo sfidante ormai dato per sconfitto è la comunicazione tradizionale. Ma siete sicuri che lo studio dei marchi, l’immagine coordinata, gli strumenti below come una buona brochure, company profile, loghi di prodotto e biglietti da visita che si facciano distinguere siano da collocare definitivamente nel dimenticatoio?

La mia risposta a tal quesito è no!

Leggi tutto “Comunicazione tradizionale VS comunicazione digitale?”