Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare

Strategia-multi-media-per-video-marketing

 

Utilizzare i video per promuovere brand e prodotti non è di certo una strategia di nuova generazione. La pubblicità televisiva, infatti, è stato il canale promozionale più usato dalle aziende per molti anni.

 

Il passato è d’obbligo, perché oggi tutti noi guardiamo video da molteplici media e device.

 

Questa evoluzione generata dalla digitalizzazione non ha cancellato del tutto l’efficacia della tv, ma ora è indispensabile pensare a strategie di video marketing multi-media o multi-canale, se si vogliono ottenere buoni risultati.

 

Leggi tutto “Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare”

Come cambia il ruolo strategico di fiere ed eventi aziendali

come-cambia-il-ruolo-di-fiere-ed-eventi-aziendali

 

Forse qualcuno durante la pandemia ha pensato che le fiere e gli eventi aziendali dal vivo non sarebbero più stati importanti per fare business e che, grazie al digitale, sarebbe stato sufficiente organizzare meeting online.

 

Non è andata affatto così!

 

Il ruolo strategico delle fiere di settore e degli eventi è cambiato ed è cambiato anche il loro rapporto con le nuove tecnologie, ma continuano ad avere un ruolo centrale nella crescita di un’impresa.

 

Quando si fornisce una consulenza aziendale per sviluppare piani di marketing, questi appuntamenti devono essere presi in considerazione e preparati con molta attenzione.

 

Leggi tutto “Come cambia il ruolo strategico di fiere ed eventi aziendali”

Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti

Marketing operativo

 

La parola “resilienza” è diventata la più usata, talvolta a sproposito, per descrivere il modo migliore di affrontare grandi crisi come quella generata dal Covid-19.

 

La capacità di assorbire urti e di reagire plasticamente per tornare alle normali funzioni sono caratteristiche da accostare al marketing operativo, che abbiamo capito debba sempre essere pronto a riadattarsi per ammortizzare gli scossoni interni o esterni che può subire un’azienda.

 

Per essere resilienti in fase operativa gli esperti di marketing devono creare strategie semplici e ottimizzabili, mirate e flessibili.

 

Leggi tutto “Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti”

Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti

social media ecommerce

 

Continuare a pensare che la strategia per far aumentare le vendite dell’eCommerce e quella per far crescere una pagina social aziendale partecipino a gare diverse è un grave errore.

 

La comunicazione di un brand non solo deve essere coerente su ogni media, ma per quanto riguarda queste due piattaforme online la loro interazione determina il raggiungimento dei rispettivi obiettivi.

 

I follower possono diventare clienti e viceversa? Ovviamente sì, ma vediamo come.

 

Leggi tutto “Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti”

Perché l’eCommerce non soppianterà il negozio fisico

ecommerce vs negozio

 

È un argomento di cui si discute da diversi anni e che nel 2020 è tornato prepotentemente ai vertici delle preoccupazioni dei commercianti: gli eCommerce faranno chiudere tutti i negozi fisici?

 

Un dubbio più che lecito in un momento storico in cui shop digitali e marketplace sul web registrano un costante aumento delle vendite, ma bisogna andare più a fondo per capire qual è la situazione attuale e quale sarà, probabilmente, quella futura.

 

L’ho già chiarito nel titolo di questo articolo e lo ribadisco: il commercio elettronico non soppianterà quello fatto in luoghi fisici.

 

Continua a leggere se vuoi conoscere le motivazioni che mi hanno fatto arrivare a questa conclusione.

 

Leggi tutto “Perché l’eCommerce non soppianterà il negozio fisico”

L’eCommerce tra Marketing Automation e Human Automation

ecommerce marketing automation

 

L’automazione dei processi ha raggiunto da tempo anche il settore del marketing e gli imprenditori sono sempre più coscienti delle opportunità generate dall’utilizzo di software pensati appositamente per le attività di comunicazione online.

 

Un errore da evitare assolutamente è credere che si possa delegare totalmente a una mente artificiale la gestione di campagne promozionali.

 

Le macchine devono essere guidate da specialisti se si vuole ottenere un buon numero di vendite sul web e una costante crescita del business.

 

È necessario ragionare sull’efficacia della Marketing Automation per l’eCommerce e sul ruolo di ciò che io chiamo Human Automation.

 

Leggi tutto “L’eCommerce tra Marketing Automation e Human Automation”

Marketing operativo ed eCommerce: cosa fanno gli specialisti per incrementare le vendite?

frecce marketing operativo

Definire una strategia prima di lanciare il proprio eCommerce è indispensabile, ma non basta un buon progetto per vincere la concorrenza.

 

È importante curare ogni fase di marketing operativo se si vogliono vedere crescere le vendite.

 

Dopo aver stabilito quali operazioni bisogna fare sull’eCommerce è necessario passare all’azione coordinando tutte le attività e i professionisti per arrivare ai risultati preventivati nei tempi giusti.

Leggi tutto “Marketing operativo ed eCommerce: cosa fanno gli specialisti per incrementare le vendite?”

Marketing operativo e nuove tecnologie: organizzare un team di professionisti

volti accostati

A volte gli imprenditori che si rivolgono a un consulente o a un’agenzia per campagne di marketing rimangono stupiti dalla quantità di professionisti che collaborano per creare e gestire una strategia.

 

È vero, esistono persone che si propongono alle aziende come figure capaci di gestire in totale autonomia tutte le attività comprese in un piano di marketing.

Leggi tutto “Marketing operativo e nuove tecnologie: organizzare un team di professionisti”

Marketing mix: cos’è oggi e perché è importante per un’azienda B2B

Uomo, scala e disegni

Il marketing mix è un argomento più che noto a chi si occupa di comunicazione, ma potrebbe non essere così chiaro a chi amministra una piccola o media impresa ed è costantemente impegnato a mantenere contatti con i clienti, a dirigere i dipendenti e, in definitiva, a far quadrare i conti.

Leggi tutto “Marketing mix: cos’è oggi e perché è importante per un’azienda B2B”

Cos’è il marketing dal punto di vista del consulente aziendale B2B: tecnica o creatività?

Mani e puzzle

L’immagine di un’agenzia di comunicazione o di un ufficio marketing in cui i creativi sfornano idee stravaganti disegnando le proprie visioni, cantando gli slogan e coreografando spot non è per nulla aderente alla realtà.

 

Leggi tutto “Cos’è il marketing dal punto di vista del consulente aziendale B2B: tecnica o creatività?”

Il piano di marketing strategico è fondamentale anche nel Business to Business

Mani, fogli e computer

Il marketing è un’attività centrale per ogni tipo di azienda, certamente lo è in un mercato molto competitivo e selettivo come quello B2B.

 

Quando un imprenditore decide di dare una svolta alla propria attività puntando sulla promozione fatta in modo professionale, come prima cosa deve chiedere la realizzazione di un piano di marketing strategico che faccia da guida nei successivi mesi in cui si passerà all’operatività.

 

Leggi tutto “Il piano di marketing strategico è fondamentale anche nel Business to Business”

Consulenza commerciale e marketing: perché richiederla e chi la fa?

Mani, fogli e computer

Una consulenza commerciale e marketing è utile a un’impresa per riadattare queste due aree aziendali ai nuovi andamenti del mercato o, semplicemente, per puntare a una maggiore crescita del fatturato.

 

Il consulente è la figura professionale che arriva dall’esterno per guidare i cambiamenti delle aree commerciale e marketing dell’azienda, seguendo un preciso piano strategico.

 

Leggi tutto “Consulenza commerciale e marketing: perché richiederla e chi la fa?”

Il Marketing Mix per un’azienda di successo passa dalle persone

Il Marketing Mix per un'azienda di successo passa dalle persone

Un piano di marketing ben strutturato è ciò che serve a un’azienda per far arrivare i propri messaggi e i propri prodotti ai potenziali clienti. Senza un reparto marketing o un’agenzia esterna che sappia come programmare tutte le azioni da fare per promuovere l’azienda, non si può ambire ad un successo crescente e duraturo.

Leggi tutto “Il Marketing Mix per un’azienda di successo passa dalle persone”

Come individuare le attività di marketing necessarie alla propria azienda

Come individuare le attività di marketing necessarie per la propria azienda

Oggi sono tantissimi i canali e gli strumenti con cui un’azienda può realizzare il proprio piano di marketing.

 

Capire quali siano quelli giusti per la propria impresa è un problema, proprio perché la scelta è troppo ampia e le funzioni sono complesse da gestire.

 

Se solo qualche decina di anni fa la pubblicità era veicolata dai così detti media tradizionali (tv, radio, giornali), ora è presente anche sui motori di ricerca (Google), sui social networks (Facebook, Instagram, Linkedin), sulle app e nel testo di newsletter.

Leggi tutto “Come individuare le attività di marketing necessarie alla propria azienda”

Marketing operativo: gli strumenti per far crescere le aziende

Marketing operativo: il marketing mix per le aziende

Dopo aver trascorso il giusto tempo nelle fasi di marketing analitico e marketing strategico, arriva il momento dell’azione: si passa al marketing operativo per far crescere l’azienda.

Solo dopo aver studiato i dati dell’azienda e dei concorrenti e aver pianificato le operazioni da eseguire, si può passare a mettere in atto tutte quelle strategie che vengono inserite nel così detto marketing mix.

Leggi tutto “Marketing operativo: gli strumenti per far crescere le aziende”

Inbound Marketing, il vostro ‘magnete’ per i clienti

Inbound Marketing strategia di content marketing per l'aumento del fatturato

Inbound Marketing.

Questa sequenza di parole è ormai sulla bocca di tutti i marketing manager delle principali aziende mondiali che vogliono aumentare il fatturato.

È un argomento caldo, se ne parla, ma sapete esattamente di cosa si tratta?

Ve lo spiego io.

Un po’ di storia

Prima dell’Inbound c’era l’Outbound Marketing, detto anche Marketing dell’interruzione, proprio per la sua caratteristica di interrompere le persone durante la fruizione di un contenuto terzo.

Leggi tutto “Inbound Marketing, il vostro ‘magnete’ per i clienti”