Fidelizzazione dei clienti post vendita: cosa fare dopo il primo acquisto?

Fidelizzazione clienti post vendita

 

Il mio lavoro di consulente aziendale mi porta spesso a collaborare con imprese che intendono aumentare il volume dei loro affari implementando strategie di lead generation.

 

Ottenere nuovi contatti commerciali fa certamente crescere un business, ma bisogna considerare un altro motore della crescita di un’azienda: la clientela fidelizzata.

 

Non bisogna abbandonare il cliente dopo che ha pagato il prodotto o il servizio, ma bisogna curare la comunicazione post vendita per creare un rapporto di fiducia che porta la persona ad acquistare di nuovo e a diventare spontaneamente un ambassador del brand.

 

Leggi tutto “Fidelizzazione dei clienti post vendita: cosa fare dopo il primo acquisto?”

Il successo dell’eCommerce dipende anche da razionalità ed emotività

Successo ecommerce

 

Quando si progetta un nuovo eCommerce o se ne ottimizza uno già online da tempo si analizzano elementi tecnici, si eseguono ricerche dei competitor, si definiscono strategie. Tutto questo è corretto.

 

Ciò che spesso manca è la valutazione di come i risultati di uno shop online dipendano dalla mente del cliente, in particolare dalla razionalità e dall’emotività che guidano le sue scelte.

 

Questo principio è valido per le imprese B2C ma anche per le B2B.

 

Leggi tutto “Il successo dell’eCommerce dipende anche da razionalità ed emotività”

Raccontare per vendere: un approccio strategico per l’eCommerce

Raccontare-per-vendere-siti-ecommerce

 

Tutti vogliono vendere online.

Questo è un desiderio legittimo, ma nella smania di mettere online rapidamente un eCommerce spesso non vengono curati aspetti fondamentali, quelli utili ad attirare utenti, farli diventare clienti e, infine, fidelizzarli.

 

Non basta aprire un bel negozio sul web per aver successo, perché la competizione è molto alta e le persone che navigano in rete sono sempre più attente a ogni caratteristica del prodotto/servizio e del brand che lo propone.

 

Un elemento fondamentale per vendere online è raccontare.

 

Ti spiego meglio cosa intendo, cosa fare sei hai un eCommerce e cosa evitare.

 

Leggi tutto “Raccontare per vendere: un approccio strategico per l’eCommerce”

eCommerce Management: conoscere e gestire le fasi di vendita online

ecommerce management

 

Le imprese che aprono un eCommerce e pensano di poter utilizzare gli stessi metodi di gestione che usavano per le vendite dal vivo commettono un errore che si traduce rapidamente in perdite di denaro.

 

Un negozio digitale è diverso da uno fisico dal punto di vista del processo di vendita e anche da quello delle tecnologie coinvolte, per questo non è possibile utilizzare modelli usati offline per il management di un business online.

 

In questo articolo esaminerò i principali processi che influiscono sulle performance di un eCommerce basandomi sulla mia trentennale esperienza sia da consulente aziendale sia da CEO di Inside Comunicazione.

 

Leggi tutto “eCommerce Management: conoscere e gestire le fasi di vendita online”

Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti

social media ecommerce

 

Continuare a pensare che la strategia per far aumentare le vendite dell’eCommerce e quella per far crescere una pagina social aziendale partecipino a gare diverse è un grave errore.

 

La comunicazione di un brand non solo deve essere coerente su ogni media, ma per quanto riguarda queste due piattaforme online la loro interazione determina il raggiungimento dei rispettivi obiettivi.

 

I follower possono diventare clienti e viceversa? Ovviamente sì, ma vediamo come.

 

Leggi tutto “Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti”

Perché l’eCommerce non soppianterà il negozio fisico

ecommerce vs negozio

 

È un argomento di cui si discute da diversi anni e che nel 2020 è tornato prepotentemente ai vertici delle preoccupazioni dei commercianti: gli eCommerce faranno chiudere tutti i negozi fisici?

 

Un dubbio più che lecito in un momento storico in cui shop digitali e marketplace sul web registrano un costante aumento delle vendite, ma bisogna andare più a fondo per capire qual è la situazione attuale e quale sarà, probabilmente, quella futura.

 

L’ho già chiarito nel titolo di questo articolo e lo ribadisco: il commercio elettronico non soppianterà quello fatto in luoghi fisici.

 

Continua a leggere se vuoi conoscere le motivazioni che mi hanno fatto arrivare a questa conclusione.

 

Leggi tutto “Perché l’eCommerce non soppianterà il negozio fisico”

L’eCommerce tra Marketing Automation e Human Automation

ecommerce marketing automation

 

L’automazione dei processi ha raggiunto da tempo anche il settore del marketing e gli imprenditori sono sempre più coscienti delle opportunità generate dall’utilizzo di software pensati appositamente per le attività di comunicazione online.

 

Un errore da evitare assolutamente è credere che si possa delegare totalmente a una mente artificiale la gestione di campagne promozionali.

 

Le macchine devono essere guidate da specialisti se si vuole ottenere un buon numero di vendite sul web e una costante crescita del business.

 

È necessario ragionare sull’efficacia della Marketing Automation per l’eCommerce e sul ruolo di ciò che io chiamo Human Automation.

 

Leggi tutto “L’eCommerce tra Marketing Automation e Human Automation”