La consulenza aziendale dei primi anni ‘20

Consulenza aziendale dei primi anni '20

 

I primi anni ’20 del XXI secolo non sono di certo definibili tranquilli.

 

Ad un mercato globale in continuo tumulto e alla corsa alla digitalizzazione delle aziende italiane si sono sommate tute le criticità generate dalla pandemia e dalle conseguenti misure di contenimento imposte dai governi.

 

A giudicare da quanto pubblicato nel Rapporto 2020-2021 di Confindustria Assoconsult, il settore della consulenza aziendale è caratterizzato da una crescita che continua a persistere.

 

Questo trend positivo fa capire come le aziende si affidino a consulenti per uscire da momenti di crisi e periodi di veloce evoluzione.

 

Vediamo alcuni dati significativi estratti dalla ricerca.

 

Leggi tutto “La consulenza aziendale dei primi anni ‘20”

La consulenza manageriale B2B continua a crescere

La consulenza manageriale B2B continua a crescere

La consulenza manageriale negli ultimi anni ha mostrato tutta la sua efficacia.

 

Complice la crisi economica che ha fatto affiorare esigenze oppure la maggiore apertura anche da parte degli imprenditori più ostici alle intromissioni nelle loro aziende, gli interventi dei consulenti sono sempre più richiesti.

Leggi tutto “La consulenza manageriale B2B continua a crescere”

Consulenza di direzione: i dati del mercato internazionale

grafici sovrapposti

La consulenza di direzione, chiamata anche consulenza manageriale o d’impresa, viene sempre più richiesta dai dirigenti che vogliono rendere più efficienti le proprie aziende, migliorarne la gestione e definire strategie a medio/lungo termine che portino profitti.

 

Nel settore della consulenza, a livello internazionale, quella manageriale riguarda oltre la metà del mercato totale delle consulenze.

 

Leggi tutto “Consulenza di direzione: i dati del mercato internazionale”

Consulenza direzionale: serve sul serio?

Consulenza direzionale - serve sul serio

La consulenza direzionale è un argomento molto dibattuto. Gli imprenditori si dividono tra coloro che pensano sia uno strumento fondamentale in determinati momenti e chi pensa che non serva un esterno che venga a dire dove stanno i problemi.

 

La motivazione dei più diffidenti è comprensibile pensando ad un consulente d’impresa che arriva in azienda e analizza tutte le criticità.

Leggi tutto “Consulenza direzionale: serve sul serio?”