Sai cos’è l’Employee Advocacy e come gestirlo per far crescere l’azienda?

Employee advoacy per far crescere l'azienda

 

L’Employee Advocacy è una strategia di promozione del brand basata sull’appoggio dei dipendenti, i quali diventano ambasciatori dei valori aziendali.

 

Strategia, però, non significa simulazione o menzogna, quindi è opportuno pianificare le attività di Employee Advocacy partendo dalla reale soddisfazione dei dipendenti.

 

Per impostare nel modo giusto le attività connesse a questa strategia bisogna:

    • Capire cos’è l’Employee Advocacy
    • Conoscere i benefici per l’azienda e per il dipendente
    • Costruire un ambiente di lavoro positivo e produttivo
    • Definire regole per la condivisione delle informazioni
    • Stabilire chi e come valuta i risultati ottenuti

 

Leggi tutto “Sai cos’è l’Employee Advocacy e come gestirlo per far crescere l’azienda?”

Il ruolo della sostenibilità nella strategia di comunicazione

La sostenibilità nella strategia di comunicazione

 

È evidente che i temi relativi all’ecologia e alla sostenibilità ambientale delle attività umane siano centrali nella società, nella politica, nell’imprenditoria.

 

Non si parla più solo di un vago interesse da parte del pubblico e di sporadiche quanto eclatanti manifestazioni di singoli individui, ma di un vero cambiamento di pensiero che nasce da concreti problemi: inquinamento dell’aria e dei mari, aumento della temperatura globale, eventi climatici estremi.

 

Tutto questo, ovviamente, entra nelle strategie di comunicazione delle imprese e guida le attività di marketing.

 

Leggi tutto “Il ruolo della sostenibilità nella strategia di comunicazione”

“Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B

Inside business 2 business. L'arte della comunicazione dentro al b2b

 

È uscito  l’ultimo libro di Luca Targa: “Inside Business 2 Business” per Fausto Lupetti Editore. Un titolo eloquente che fotografa l’area tematica del quinto saggio scritto dal CEO e Responsabile Strategico di Inside Comunicazione, agenzia associata UNA.

 

Leggi tutto ““Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B”

La comunicazione aziendale si basa sulla coerenza

La comunicazione aziendale e la coerenza

 

Quanto lavora un’impresa sulla comunicazione interna e quanto investe in marketing per conquistare clienti? Molto.

 

Si reclutano esperti, si investe tempo in riunioni, si acquistano servizi sempre più avanzati allo scopo di posizionare correttamente il proprio brand nella mente del pubblico, ma in questo incessante processo ci si può dimenticare di un fattore essenziale: la coerenza.

 

Questa caratteristica non è per nulla marginale quando si prende in esame la comunicazione aziendale, perché da essa dipende l’attrazione dei potenziali clienti e la fidelizzazione di coloro che hanno già acquistato dall’impresa.

 

Voglio spiegare meglio come la coerenza riguardi i messaggi interni ed esterni dell’azienda, la forza del brand, i canali di comunicazione che si utilizzano.

 

Leggi tutto “La comunicazione aziendale si basa sulla coerenza”

Comunicazione aziendale e Cerchio d’Oro: focus sul perché

Comunicazione aziendale e cerchio d'oro Sinek

 

Il Cerchio d’Oro non è un concetto odierno. Risale a un TED talk di Simon Sinek, intitolato “How Great Leaders Inspire Action”, datato 2009.

 

The Golden Circle è il modello con cui  Sinek, scrittore e motivatore americano di origini inglesi,  descrive il processo che ha portato grandi imprenditori e politici, ad esempio Steve Jobs e Martin Luther King, a diventare leader in grado di ispirare, guidare, motivare un enorme ed eterogeneo pubblico.

 

Il principio attorno al quale si gioca il valore di questo modello è ilperché”.

 

Questo è valido ancora oggi, soprattutto se si resta nell’ambito della comunicazione aziendale e delle campagne di marketing.

Leggi tutto “Comunicazione aziendale e Cerchio d’Oro: focus sul perché”

Le nuove necessità della comunicazione integrata

comunicazione integrata novità 2022

 

Nel report “Trend 2022” del Centro Studi UNA (Aziende della Comunicazione Unite) sono presenti molti dati che fanno capire come gli eventi degli ultimi anni abbiano influenzato la comunicazione integrata.

 

La pandemia ha obbligato le aziende a prendere in considerazione le nuove abitudini dei clienti e a cambiare drasticamente il loro modo di comunicare.

 

Le tendenze inserite nello studio UNA fanno scorgere l’orizzonte verso cui si devono muovere le strategia di comunicazione integrata.

 

Leggi tutto “Le nuove necessità della comunicazione integrata”

Vantaggi e svantaggi della comunicazione integrata aziendale

Puntine e fili colorati

Coordinare adeguatamente la comunicazione di un’azienda è il caposaldo su cui costruire il successo di un’impresa. La coerenza dei messaggi deve riguardare sia quelli rivolti all’esterno verso i propri clienti o possibili tali, sia la comunicazione interna attraverso i diversi reparti.

Se è vero che la comunicazione integrata è un’arma fondamentale, è altrettanto vero che se utilizzata male può diventare un boomerang che azzoppa ogni strategia di marketing.

Leggi tutto “Vantaggi e svantaggi della comunicazione integrata aziendale”