La pianificazione strategica è la base del successo di un eCommerce

Aprire un eCommerce oggi è come aprire un negozio reale in un luogo in cui la competizione è ai massimi livelli.

 

Non si deve pensare che basti mettere online un sito con i prodotti dell’azienda per cominciare a registrare ordini e a incassare denaro.

 

È molto importante la pianificazione strategica per capire come strutturare l’eCommerce e quali operazioni promozionali effettuare.

 

Analisi strategica prima del piano strategico

 

Un’analisi strategica è un passaggio fondamentale per capire prima di tutto se l’eCommerce ha possibilità di portare profitti.

 

Spesso vengono portati avanti progetti senza pensare al potere mediatico dei competitor o senza valutare le proposte presenti sul mercato.

 

Per creare uno shop virtuale di successo devono essere fatte ricerche di mercato, ma anche analisi delle attività online della concorrenza, studio dei potenziali clienti e dei canali mediatici da utilizzare per promuovere il brand e i prodotti.

Perché realizzare un piano strategico dedicato all’eCommerce?

 

Mettere nero su bianco un piano porta a ragionare con maggiore accuratezza e, quindi, a prendere in considerazione anche dettagli che altrimenti rimarrebbero nell’oblio fino al sopraggiungere di problemi causati proprio da essi.

 

Il piano strategico è la mappa in cui vengono definite tutte le tappe da attraversare per arrivare al traguardo finale. Per l’eCommerce bisogna definire:

    • Obiettivi realizzabili
    • Buyer personas
    • Attività da eseguire
    • Modalità di gestione
    • Tempi da rispettare
    • Budget da dedicare
    • KPI per misurare i risultati

Un documento ben realizzato è uno strumento che guida i team che si devono mettere al lavoro per pubblicare sul web lo shop e per posizionarlo correttamente sul motore di ricerca.

Pianificazione e programmazione per un negozio digitale competitivo

 

È chiaro che per progettare, pubblicare, promuovere e gestire un eCommerce debbano cooperare diversi professionisti che non possono procedere a caso.

 

Nella pianificazione strategica è importante che ci sia un responsabile, il project manager, che si occupi di controllare che ogni attività sia portata avanti senza intralciarne un’altra e che i gruppi di lavoro delle diverse aree abbiano sempre presente il progetto globale.

 

Per questo è fondamentale la pianificazione e la programmazione di ogni operazione riguardante la costruzione e l’operatività del negozio digitale.

 

Una pianificazione aziendale delle attività è sufficiente?

 

Sono poche le aziende così strutturate da avere un reparto marketing in grado di eseguire la pianificazione strategica e di realizzare concretamente l’eCommerce.

 

Molto spesso le imprese si rivolgono a consulenti d’impresa specializzati in digital marketing e a web agency affermate per lasciare nelle mani di professionisti tutte le fasi di marketing analitico, strategico e operativo che portano all’apertura dello shop online.

 

Rivolgersi a risorse esterne alla propria azienda è vantaggioso se si scelgono veri specialisti degli eCommerce e della comunicazione sul web. Per questo è opportuno conoscere almeno le basi di un piano strategico pensato per vendere online e delle strategie di marketing necessarie per conquistare clienti.

 

 

Vuoi saperne di più a proposito degli eCommerce? Guarda questa serie di articoli:

“blog.insidecomunicazione.it”

Lascia un commento