Provate a pensare quanto vi costa mantenere un’attività commerciale “fisica”, ovvero il vostro negozio, e quante persone raggiungete quotidianamente.
Fatto?
Molto bene. Ora provate a pensare quanto potrebbe costarvi creare e mantenere un’attività commerciale “virtuale”, ovvero il vostro sito e-commerce e quante persone potreste raggiungere quotidianamente.
Fatto?
Molto bene. Come dite? Non avete idea di quanto possa costare un sito e-commerce?
Dipende:
- dalla marginalità dei vostri prodotti
- dal settore della vostra attività
- dal numero dei prodotti e dalle loro dimensioni
- dal vostro budget
- dalla strategia di comunicazione da adottare
Insomma, come avrete capito non c’è un prezzo fisso.
Di sicuro, però, un sito e-commerce costa certamente meno che comprare uno stabile per il vostro negozio o prenderlo in affitto, acquistare la licenza, pagare i fornitori, le bollette, le tasse, i commessi ecc.
Oltre al prezzo, perché vendere attraverso il web?
Un sito web permette di comunicare in modo innovativo ai propri clienti, dedicandosi esclusivamente ai propri prodotti, parlando senza barriere.
Attraverso il web potete entrare nelle case di ogni vostro cliente, proponendo continuamente le vostre novità e i vostri plus: in tempo reale.
Per farlo, però, è necessario presentare i vostri prodotti nella maniera più adeguata, e il modo migliore per farlo è lasciandoli parlare.
Cosa intendo?
La comunicazione nella vendita, specie in quella online, è fondamentale per sedurre l’acquirente. Bisogna utilizzare parole giuste, che creino un rapporto immediato con l’utente e che raccontino il prodotto, la sua storia, il suo valore.
Avere un bel sito è importante, ma purtroppo oggi non è più sufficiente per creare engagement: dovete rassicurare i vostri clienti e guidarli all’acquisto. Per farlo è necessario creare contenuti chiari ed esaustivi, e convincere i motori di ricerca, ovviamente.
Il testo di un prodotto, infatti, non è pura scrittura, ma è la voce del venditore, la vostra voce quindi, che lo racconta. Come in una qualsiasi giornata in negozio.
Come creare un sito web per vendere
Il sito internet è la vostra vetrina online, ma allo stesso tempo anche la vostra forza vendita, il vostro dialogo con il cliente, e in quanto tale, deve essere in grado di attirare la sua attenzione e suscitare in lui un forte interesse per il prodotto.
Dal punto di vista comunicativo e di scrittura, ricordatevi sempre la parola AIDA, che non sta per Aida Yespica né per l’opera di Giuseppe Verdi, ma è una sigla:
Attenzione
Interesse
Desiderio
Azione
La condotta ideale affinché gli utenti del vostro sito comprino: attirarli, destare interesse nei confronti dei prodotti, creare desiderio di averli e infine acquistarli!
Un layout accattivante, una struttura intuitiva e non complicata, testi dettagliati e convincenti.
Questi sono gli ingredienti principali per il perfetto sito e-commerce, una ricetta che non tutti gli appassionati di “cucina virtuale” sono in grado di realizzare.
Dall’analisi del mercato allo studio dei competitors, dalla scelta del linguaggio più appropriato alla definizione della strategia di business: il sito internet non è solo immagine, ma guida la forza vendita.
Per il perfetto sito e-commerce, però, avete bisogno di una cucina professionale e di un team di cuochi all’altezza.
Inside Comunicazione?
Consulta il nostro ricettario: scopri gli ultimi siti web ed e-commerce cliccando qui.