Vendere online sembra essere diventata la soluzione per far aumentare il fatturato di qualsiasi azienda. L’enorme proliferare di eCommerce sembra essere dovuto alla pandemia e ai conseguenti lockdown, ma dipende anche dalle nuove abitudini delle persone che sembrano sempre più orientate verso il digitale.
Cavalcare l’onda del momento non sempre è una buona idea, questo ragionamento è ancora più valido quando si parla di investimenti che potrebbero influire positivamente o negativamente sul futuro di un’impresa.
Chiedere una consulenza aziendale per valutare se e come realizzare un negozio sul web è un’operazione decisamente vantaggiosa. Vediamo perché.
Il consulente aziendale può valutare la fattibilità dell’eCommerce
Un consulente aziendale con un’adeguata preparazione nel digital marketing e, in particolare, nel commercio online può essere chiamato da un imprenditore per valutare preliminarmente se l’apertura di un eCommerce potrà generare profitti o meno.
Il consulente può guidare un team di esperti in ricerche di mercato e in ricerche sul web con lo scopo di stabilire:
- Chi sono e quanti sono i competitor
- Se il prodotto o servizio che si vuole vendere è cercato/desiderato dal pubblico
- Quali operazioni tecniche e promozionali devono essere preventivate per avere un eCommerce competitivo
- Quali figure interne o esterne all’azienda occorrono per lo sviluppo e la gestione dello shop online
- Quali metriche sono fondamentali per monitorare le performance
- L’entità del budget necessario per le diverse fasi (pianificazione strategica, progettazione sito, organizzazione del lavoro, promozione, test, ottimizzazione, correzione errori)
Ognuno dei punti dell’elenco devono essere correlati e valutati, così da non iniziare un lavoro che non porterebbe ai risultati immaginati.
La consulenza manageriale per creare l’eCommerce
Se tutti i dati dicono che l’eCommerce ha opportunità di avere successo bisogna passare alla fase di progettazione e, quindi, è necessario delineare un piano strategico in cui vengono calendarizzate le attività e i rispettivi obiettivi.
Il consulente manageriale può fungere da coordinatore delle operazione o da project manager e affiancare l’imprenditore nella ricerca degli specialisti necessari per lo sviluppo, il digital marketing, l’organizzazione aziendale dedicata al processo di vendita del negozio online.
Anche la scelta della migliore web agency diventa più semplice attraverso la consulenza di una figura qualificata che conosce sia il mondo imprenditoriale sia quello del marketing digitale.
La consulenza d’impresa è sempre un vantaggio
Se le analisi preliminari eseguite dal consulente e dai suoi collaboratori dicono che un eCommerce è una soluzione troppo rischiosa, l’azienda trae beneficio dal fatto di non aver buttato denaro in un progetto troppo ambizioso o non sostenibile con il budget a disposizione.
Nel caso in cui l’eCommerce si dimostra essere una via percorribile e si passa dall’idea alla progettazione, allora il consulente d’impresa diventa importante per gestire al meglio le risorse umane coinvolte, creare un piano di marketing adeguato, tenere sotto controllo spese e tempi.
Decidere di aprire uno negozio virtuale senza avere le competenze giuste per valutarne i pro e i contro è molto rischioso, soprattutto oggi in un mercato caratterizzato da una grande competitività sul web.
Una consulenza è lo strumento giusto per ridurre al minimo la possibilità di fallimento.
“Se vuoi approfondire il tema “eCommerce”, vai sul blog di Inside e leggi articoli scritti da esperti del settore.”