A volte gli imprenditori che si rivolgono a un consulente o a un’agenzia per campagne di marketing rimangono stupiti dalla quantità di professionisti che collaborano per creare e gestire una strategia.
È vero, esistono persone che si propongono alle aziende come figure capaci di gestire in totale autonomia tutte le attività comprese in un piano di marketing.
La mia esperienza da consulente aziendale e CEO di Inside Comunicazione mi permette di confermare che solo una squadra costituita da professionisti può ottenere obiettivi strategici sfruttando al meglio budget e tempo a disposizione.
Ti spiego perché il lavoro corale è fondamentale soprattutto per il marketing operativo.
Dal marketing analitico a quello operativo: quali professionisti sono indispensabili?
Nella prima fase di analisi e di costruzione della strategia è possibile che una sola persona con un’adeguata preparazione possa svolgere un buon lavoro, ma nella fase operativa diventa molto più complesso gestire diverse attività.
Cerchiamo di essere ancora più concreti con un esempio. Un SEO specialist analizza il sito aziendale per capire come posizionarlo meglio su Google e stabilisce che occorre intervenire sui contenuti, sull’ottimizzazione delle immagini, sulla velocità di caricamento delle pagine web, sulla user experience.
Questi interventi, che non sono per nulla fantasiosi, comportano l’intervento dello stesso SEO specialist e di un copywriter, uno web developer, un UX specialist.
Se, inoltre, si decide di investire denaro in campagne a pagamento diventa utile l’intervento di un esperto in advertising.
Piano di marketing strategico e nuove tecnologie per l’operatività
Le tecnologie avanzano anche nel campo del marketing e oggi occorrono nuove figure professionali all’interno di un team digital.
Attualmente sono fondamentali gli esperti di Marketing Automation per raggiungere performance eccellenti nella comunicazione con i clienti e nella promozione di prodotti e brand.
Utilizzando sapientemente una piattaforma MA è possibile semplificare e rendere più efficienti diverse attività, ad esempio:
- Email marketing
- Lead generation
- Creazione di landing page e form
- Profilazione dei contatti
- Social media listening
- Content marketing
Questo non significa che i software di automazione possano sostituire totalmente il lavoro degli esperti elencati nel paragrafo precedente ma, anzi, le nuove tecnologie necessitano di nuovi professionisti che le sappiano usare all’interno di una strategia per dare vantaggi a tutto il team di lavoro e, ovviamente, all’azienda.
Bisogna anche considerare l’evoluzione dei media già presenti sul web. I social network, i motori di ricerca, i marketplace online continuano a modificare gli algoritmi che li governano e, di conseguenza, i marketer devono cambiare i loro modi di operare.
Creare una squadra con i componenti perfetti per mettere in pratica ciò che si è definito solo su carta dal marketing strategico è ciò che trasforma una strategia in un successo.
Per guidare un team di digital marketing con diverse tipologie di professionisti spesso serve una figura esterna che conosca il settore e il mondo aziendale in generale. Leggi questo articolo per approfondire questo argomento: