Definire una strategia prima di lanciare il proprio eCommerce è indispensabile, ma non basta un buon progetto per vincere la concorrenza.
È importante curare ogni fase di marketing operativo se si vogliono vedere crescere le vendite.
Dopo aver stabilito quali operazioni bisogna fare sull’eCommerce è necessario passare all’azione coordinando tutte le attività e i professionisti per arrivare ai risultati preventivati nei tempi giusti.
Di SEO e advertising ho già parlato nell’articolo “Strategie di marketing per eCommerce: attività fondamentali da eseguire”, ma ora vediamo due importanti operazioni che devono essere realmente eseguite quando si passa all’azione.
Dal marketing analitico e strategico al content marketing per l’eCommerce
In fase di analisi e di pianificazione strategica vengono ricercate le parole chiave più efficaci per posizionare l’eCommerce sul motore di ricerca, questo è uno dei fondamenti della SEO.
Una volta realizzato l’elenco di keyword e programmate le attività tecniche di ottimizzazione, bisogna pensare ai contenuti che devono essere pubblicati nelle pagine del negozio virtuale e sono proprio loro a catturare l’interesse dell’utente e a soddisfarne le aspettative.
Il copywriter, assistito dal SEO specialist, deve scrivere testi idonei alle diverse sezioni del sito (home, pagine prodotto, blog, chi siamo, ecc…) prendendo in considerazione gli intenti di ricerca degli utenti, coordinandoli con ciò che propone l’eCommerce e con i valori dell’aziende che lo gestisce.
I contenuti non sono solo quelli testuali ma anche quelli visivi, foto e video, e devono essere inseriti con uno scopo molto chiaro: dare informazioni di valore ai potenziali acquirenti che arrivano su quella pagina.
Se in home page, ad esempio, deve essere presentato l’eCommerce, ciò che vende, come funziona, nelle pagine prodotto devono essere inserite descrizioni, dati tecnici, consigli d’uso, recensioni, video esplicativi, immagini curate sia dal punto di vista della SEO sia da quello della qualità.
Un utente diventa cliente solo se trova nello shop online tutta l’attenzione che riceverebbe da un solerte commesso in un negozio fisico.
Leve del marketing e advertising per lo shop digitale
La pubblicità continua ad essere l’anima del commercio anche quando le vendite si svolgono online.
Per questo motivo viene ampiamente usato il web advertising per far crescere le vendite dell’eCommerce, ma questo comporta lo sviluppo di campagne mirate che devono tenere conto delle tradizionali leve del marketing:
- Prodotto
- Prezzo
- Distribuzione
- Comunicazione
Seguendo questo schema del marketing mix si possono creare annunci pubblicitari efficaci da inserire su Google, sui siti associati al motore di ricerca, sui social.
L’advertising specialist deve essere bravo a far emergere attraverso il messaggio pubblicitario:
- Le caratteristiche che rendono il prodotto attraente
- Il vantaggio economico (sconto, prezzo più basso della concorrenza)
- La possibilità di averlo rapidamente/comodamente
- La capacità del brand di parlare al proprio pubblico
Non solo sono importanti parametri tecnici che riguardano l’uso delle piattaforme per web advertising, ma lo è anche l’approccio con cui viene scritto l’annuncio.
Un contenuto pubblicitario realizzato per il lancio di un nuovo modello di automobile non può avere la stessa impronta stilistica di uno creato per aumentare le vendite di monopattino elettrico.
Se vuoi capire ancora meglio il mondo dell’eCommerce e le strategie di digital marketing che aiutano i business online, leggi questi articoli: