Diciamocelo, se nel 2018 non sei presente nel mezzo di comunicazione più importante, internet, NON ESISTI.
E aggiungerei, NEL MODO GIUSTO.
Cosa significa esserci nel modo giusto?
Rispondo con un’altra domanda: vi è mai capitato di andare a un ricevimento o a una serata di gala indossando un sfarzoso abito cinquecentesco?
Sempre che non fosse una serata a tema, immagino che la risposta sia no (in caso contrario, complimenti per il coraggio!).
Ogni epoca ha avuto le sue tendenze e le sue consuetudini, nella moda come anche nella comunicazione. Prima dell’avvento di sua maestà internet l’off-line la faceva da padrona, ora non più. Ma non è tutto. Non solo devi avere un sito internet, ma devi avere un sito personalizzato, indicizzato e moderno, insomma: cucito addosso come un abito sartoriale!
I tempi dei siti “portfolio o vetrina”, in cui le aziende si presentavano alla rete unicamente con i loro prodotti e le loro attività, sono oramai superati. Al giorno d’oggi i siti aziendali sono strutture sempre più complesse, che creano la propria identità e quella dei propri servizi, ma che devono anche rientrare nella strategia di comunicazione complessiva di un brand.
Hai quindi bisogno di un sarto! Tradotto: una Web Agency o un’Agenzia di Comunicazione con al suo interno il reparto web.
Professionisti del sito personalizzato
Prima della vera e propria creazione grafica del sito internet, il compito della Web Agency è quello di “prenderti le misure” e creare la sua struttura generale. L’alberatura è le fondamenta del sito: l’organizzazione e la numerazione delle pagine, i collegamenti esterni e interni, la tipologia di navigazione sono tutti elementi che devono necessariamente essere chiari e definiti per poter realizzare il sito internet PER TE.
Una volta prese le misure è importante determinare tessuto e colore dell’abito: il layout del sito personalizzato. Come l’esperienza del sarto è fondamentale nella realizzazione di un abito, così la User Experience per un sito. Migliorare “l’usabilità” del tuo sito, infatti, non significa altro che incrementare la soddisfazione e la fedeltà dei tuoi clienti. Determinare la gerarchia dei contenuti e la loro impaginazione è quindi fondamentale per scegliere la veste grafica più adatta e funzionale alle tue necessità, ma soprattutto, a quelle dei tuoi utenti, perché ricorda: un’impaginazione corretta rende la navigazione nel sito più fluida e immediata, esaltandone i contenuti.
Vorrai mica muoverti con difficoltà per risparmiare sulla stoffa, vero?!