“Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B

 

È uscito  l’ultimo libro di Luca Targa: “Inside Business 2 Business” per Fausto Lupetti Editore. Un titolo eloquente che fotografa l’area tematica del quinto saggio scritto dal CEO e Responsabile Strategico di Inside Comunicazione, agenzia associata UNA.

 

Una storia di impresa e comunicazione

 

“Questo libro racchiude tantissimo della mia storia di imprenditore, a cominciare proprio dal titolo. Inside B2B – spiega Luca Targa – era il nome originale dell’agenzia che ho rilevato nel 1999. Una realtà specializzata nella comunicazione pubblicitaria e nel marketing per quelle aziende che si rivolgevano ad altre aziende. All’epoca, nel panorama delle agenzie, Inside poteva considerarsi come una mosca bianca dal momento che la comunicazione e il marketing B2B erano considerati settori di estrema nicchia.

 

Fino agli anni 2000 la stragrande maggioranza delle imprese operanti nel Business to Business prestava pochissima attenzione alla comunicazione, limitando al massimo la creatività e predisponendo i soli strumenti considerati essenziali, come i cataloghi, il company profile, il sito web, che allora era una semplice, vetrina e gli stand per le fiere di settore. Ho sempre ritenuto, invece, che la comunicazione tra imprese andasse curata in modo dettagliato e soprattutto strategico.

 

Personalmente ho sempre creduto nelle potenzialità di un settore che con gli anni si è ampliato notevolmente. Come agenzia goduto del vantaggio di aver investito per tempo, energia, passione e risorse per essere costantemente all’avanguardia nel promuovere al meglio le imprese del B2B.

 

Se oggi osserviamo i traguardi che, come Inside, abbiamo raggiunto – non solo a livello di ricavi, ma anche come portfolio clienti, organico complessivo e premi nazionali vinti – posso dire che i fatti ci hanno dato ampiamente ragione”.

 

Dall’esperienza di un imprenditore, agli altri

 

Nel presentare il proprio libro Luca Targa fornisce anche chiarimenti in merito al pubblico a cui è specificamente rivolto.

 

    • Ho pensato di mettere a disposizione la mia pluridecennale esperienza verso coloro che vogliono avvicinarsi al settore, in particolare, gli imprenditori del B2B”.

 

“È vero che la comunicazione e il marketing sono cresciuti molto negli anni, ma noto che non tutti i titolari o gli amministratori di azienda hanno chiaro quali leve possono usare per permette a un’impresa di svilupparsi a livello commerciale, specie oggi dove le opportunità del web marketing sono enormi, non ha caso si parla sempre più spesso di metodologie MarTech, SalesTech e ConsulTech.

 

Nel libro ho tenuto a specificare che alcuni principi della comunicazione valgono sia nel B2B che nell’offerta rivolta ai consumer, mentre molti altri sono ben differenziati. Basti pensare che il processo di acquisto nel B2B è molto più complesso e coinvolge spesso diverse figure aziendali.

 

Al tempo stesso i rapporti che si generano sono mediamente più lunghi rispetto al B2C, basandosi sulla capacità di trasmettere fiducia e solidità. Il mio obiettivo è quello di invitare ogni azienda a un’attenta riflessione sui modi attraverso cui comunica, offrendo spunti per migliorare e raggiungere risultati quasi sempre impensabili”.

Scarica gratis l’abstract

Acquista ora il libro su Amazon

Lascia un commento