Inbound Marketing, il vostro ‘magnete’ per i clienti

Inbound Marketing.

Questa sequenza di parole è ormai sulla bocca di tutti i marketing manager delle principali aziende mondiali che vogliono aumentare il fatturato.

È un argomento caldo, se ne parla, ma sapete esattamente di cosa si tratta?

Ve lo spiego io.

Un po’ di storia

Prima dell’Inbound c’era l’Outbound Marketing, detto anche Marketing dell’interruzione, proprio per la sua caratteristica di interrompere le persone durante la fruizione di un contenuto terzo.

Sto parlando di spot televisivi, spazi su giornali, passaggi in radio, volantini, pop up e tutto ciò che è tradizionale e che va ‘incontro’ al potenziale cliente.

 

L’Inbound è proprio il contrario, proprio come una calamita che attira il metallo, saranno i potenziali cliente a venire da voi. Sia chiaro, l’Inbound non è uno strumento tangibile, ma una modalità in cui si promuove il proprio business.

Basandosi su un funnel diviso in 4 fasi si definiranno i contenuti: video, immagini, infografiche, ma molto spesso lo strumento più utile è un blog.

I contenuti dell’Inbound Marketing

 

I contenuti dovranno essere creati per rispondere ad ognuna delle 4 fasi del funnel definito: attirare, convertire, concludere, fidelizzare.

Saranno così gli utenti a trovare, grazie alle loro ricerche, il vostro sito e sempre loro a percorrere tutto il funnel passando dall’essere semplici visitatori a lead fino a diventare clienti e, se avrete lavorato bene, promotori.

I vantaggi dell’Inbound Marketing

 

Sono tanti, vediamo i principali.

L’inbound marketing attrae un pubblico di maggiore qualità e più incentivato a realizzare un’azione.

Permette di definire meglio il potenziale cliente, donandogli le informazioni che gli servono in quel determinato momento, per aiutarlo in ogni fase del suo percorso cliente.

L’intero processo influisce positivamente sulla brand awareness e in definitiva, fa sì l’utente che sia ‘attratto’ da voi e venga autonomamente a visitare il vostro sito: perché trova contenuti utili e interessanti, attivando il processo di fidelizzazione.

 

Sei interessato a saperne di sulle possibilità di applicazione dell’Inbound Marketing alla tua azienda?

 

Contattami scrivendo a luca.targa@insidecomunicazione.it