Imprenditori, vediamo come scegliere il giusto consulente di marketing

Ogni azienda, di qualsiasi settore essa sia, ha bisogno di comunicare ai clienti e ai partner commerciali i propri valori e la qualità del prodotto che realizza o del servizio che fornisce.

Che si parli di imprese business to business o di business to consumer, che siano piccole startup o società strutturate e presenti nel mercato da lungo tempo, un piano di marketing è fondamentale per far crescere i profitti.

Il consulente di marketing giusto per la mia attività?

Il primo consiglio è quello di fare ricerca e prendere contatti con professionisti che abbiano esperienza comprovata e che mostrino di aver lavorato al fianco di imprenditori con la qualifica di marketing manager o consulente di comunicazione, riportando successi misurabili con dati certi.

 

Oggi in tantissimi si dichiarano esperti marketer, senza però avere esperienza o un curriculum adeguato. Questo perché il settore è in forte ascesa, in particolar modo nel digitale e diventa sempre più comune la proposta servizi di consulenza di web marketing, SEO (search engine optimization), SMM (social media marketing), avendo semplicemente seguito qualche corso online o avendo appena terminato studi nel vasto ambito della comunicazione.

 

Oggi il web marketing è il settore su cui tutti puntano per fare business, ma le cose non sono così semplici.

Le figure professionali accanto al consulente di web marketing

 

Un consulente di web marketing preparato vi spiegherà fin da subito che questo settore è fatto di diverse figure preparate in uno specifico ambito, che lavorano in team, come ad esempio:

 

  • Analyst specialist (analizza i dati e controlla l’attività dagli utenti sul sito o sui social)
  • Digital strategist (programma e coordina gli interventi strategici)
  • Project manager (gestisce il progetto globale e le diverse attività da svolgere)
  • SEO specialist (ottimizza il sito internet aziendale per renderlo più visibile sui motori di ricerca)
  • Art Director (si occupa della parte visiva e della grafica)
  • Content manager (realizza i testi per siti internet, social networks, inbound marketing)
  • Lead Generation Specialist (si occupa di strategie per ottenere contatti di potenziali clienti)
  • Performance marketing specialist (monitora i risultati e orienta le attività di marketing)

 

Questi sono alcuni dei professionisti che possono lavorare per ottenere il risultato richiesto dal management. Si raccoglieranno frutti migliori se le persone saranno abituate a operare fianco a fianco in realtà già strutturate come agenzie di comunicazione o web agency.

 

Un consulente con una lunga esperienza resta la figura fondamentale, poiché è lui la persona in grado di selezionare i professionisti adatti ai vari progetti e trarre il meglio da ciascuno di loro.

 

Un serio consulente di marketing deve essere capace di ascoltare e interiorizzare i bisogni dell’impresa e trasferire ai propri collaboratori gli obiettivi da raggiungere, utilizzando le diverse competenze per condurre al successo ogni campagna di marketing.

I servizi più richiesti dagli imprenditori ai consulenti

 

Quando parlo con gli imprenditori le richieste che mi vengono fatte sono tante. Tra le più frequenti:

 

  • Aumentare il fatturato, nella pratica, con una strategia di comunicazione integrata
  • Analisi dei competitor e come superarli
  • Aumentare gli utenti sul sito internet
  • Aumentare le vendite dell’e-commerce
  • Avere maggiori contatti di persone interessate ai prodotti dell’azienda (lead generation)
  • Gestire i social networks in modo strategico
  • Aumentare la consapevolezza del marchio (brand awareness)

 

Come è facile intuire, non è semplice orientarsi tra le diverse professionalità in un ambito così tecnico e vasto come quello del marketing, sia esso online o offline.

 

Proprio per questo c’è bisogno di una figura unica, che possa aiutare gli imprenditori a sviluppare nel modo giusto il messaggio che la propria azienda vuole comunicare, sia internamente, sia esternamente. Un consulente capace di individuare i mezzi adeguati ad aumentare il numero dei clienti e fidelizzarli, costruendo per loro percorsi specifici a seconda delle loro caratteristiche e delle loro passioni.

 

Non esiste una consulenza di marketing standard che vada bene per qualunque tipo di impresa, ma si deve cucire addosso all’impresa il piano di comunicazione adeguato alla storia aziendale e ai risultati che si vogliono raggiungere in un determinato spazio temporale.

Da dove può partire un imprenditore estraneo a queste attività?

 

Per sapere che tipo di attività di marketing effettuare, si deve partire dalla definizione degli obiettivi.

 

Vediamo assieme:

 

“Come creare obiettivi aziendali precisi e orientati al miglior risultato possibile”