Consulenza commerciale e marketing: perché richiederla e chi la fa?

Una consulenza commerciale e marketing è utile a un’impresa per riadattare queste due aree aziendali ai nuovi andamenti del mercato o, semplicemente, per puntare a una maggiore crescita del fatturato.

 

Il consulente è la figura professionale che arriva dall’esterno per guidare i cambiamenti delle aree commerciale e marketing dell’azienda, seguendo un preciso piano strategico.

 

 

Non è sufficiente oggi avere prodotti di ottima qualità da vendere, ma è indispensabile pensare a come comunicare con i propri potenziali clienti e alle strategie commerciali utili a collocarsi sul mercato.

 

Per aumentare il fatturato bisogna porsi obiettivi ambiziosi, ma realizzabili, e mettere in campo azioni concrete frutto di accurate analisi.

 

 

Gli obiettivi della consulenza aziendale

 

La consulenza aziendale mirata al settore commerciale e marketing ha come scopi primari i seguenti:

  • individuare il prezzo migliore per il consumatore che porti il giusto profitto al produttore;
  • dare visibilità ai prodotti (o servizi) che l’azienda propone portandoli all’attenzione del proprio pubblico di riferimento;
  • ideare a attuare strategie che possano dare risultati a breve e lungo termine;
  • formare i dipendenti e la dirigenza per dare continuità all’attività strategica.

 

Un consulente d’impresa può intervenire in diversi modi e proponendo diversi tipi di consulenze che possono anche integrarsi per dare vita a un piano strategico strutturato.

 

Ad esempio, la consulenza aziendale può fornire un’analisi del reparto vendite o di quello che si occupa del marketing. A fronte della ricerca fatta in queste due aree si può procedere a riorganizzare le risorse interne o a individuarne altre che possano integrare quelle già presenti.

 

Anche l’analisi del mercato è un’attività molto importante per il lancio di nuovi prodotti o per uscire da un momento di stagnazione. Conoscendo meglio l’ambiente in cui si vuole collocare un prodotto e il comportamento dei competitor, diventa molto più semplice stabilire quali siano le azioni più efficaci da mettere in atto.

 

Gli interventi che un consulente può fare nel reparto marketing possono ottimizzare il marketing analitico, il marketing strategico, il marketing operativo, orientando sempre ogni azione all’individuazione del cliente ideale dell’azienda e alla sua soddisfazione.

 

Una consulenza aziendale può anche comprendere la formazione del reparto vendite o l’individuazione di nuove e più efficaci strategie che portino a maggiori profitti.

 

Non è da sottovalutare l’intervento di un consulente manageriale anche quando si deve realizzare il nuovo sito internet aziendale o pianificare operazioni di social media marketing. La comunicazione non è mai da sottovalutare se si vuole vendere e oggi i canali digitali sono il media primario da cui le persone traggono informazioni e su cui fanno acquisti.

 

 

Per una consulenza di marketing efficace scegli un consulente preparato

 

Non smetterò mai di sottolineare l’importanza di scegliere i giusti professionisti per svolgere lavori specifici.

 

Per progettare una casa vi affidate direttamente a un muratore? Certamente no. Il progetto viene fatto da un geometra, da un architetto, da un ingegnere e, successivamente, i muratori mettono in pratica ciò che è stato ideato.

 

Allo stesso modo per una consulenza di marketing non ci si rivolge a tecnici di questo settore che non hanno esperienza nella consulenza aziendale, ma a professionisti che hanno vaste competenze nella gestione di imprese e che sanno come pianificare attività di marketing strategico, analitico e operativo.

 

È fondamentale individuare un consulente che abbia grandi capacità analitiche, spiccata empatia, estrema propensione al problem solving e un curriculum che ne comprovi l’esperienza.

 

Ora sai perché un’azienda ha bisogno di una consulenza commerciale e marketing, non ti resta che parlare con un consulente esperto.

“Richiedi una consulenza e parliamone subito di persona”

Lascia un commento