Vuoi creare un legame tra brand e clienti? Chiedi una consulenza aziendale

 

Un brand ha senso solo se è significativo, se mostra chiaramente agli occhi dei clienti ciò che l’azienda è. Il suo valore è determinato in gran parte dalla solidità del legame che crea con il pubblico.

 

Proprio come nelle relazioni umane, il rapporto tra marchio e persone deve essere curato costantemente.

 

Per ottenere risultati eccellenti attraverso azioni di branding è consigliabile chiedere una consulenza aziendale che faccia emergere le aspettative dei clienti e le risposte che l’azienda può dare attraverso il marchio.

 

Il consulente d’impresa fa emergere l’essenza dell’azienda

 

In oltre 37 anni di lavoro da consulente strategico ho collaborato con imprese di ogni settore e dimensione e ho capito che per costruire e gestire nel tempo la forza di un brand è indispensabile, prima di tutto, far emergere l’essenza dell’azienda.

 

Una consulenza che miri a creare un legame solido tra marchio e cliente deve partire da semplici domande:

    • Chi è l’azienda?
    • Che sogni ha?
    • In cosa crede?
    • Che storia ha?

 

Questi quesisti fanno affiorare concetti e principi che formano il cuore dalla brand identity e che devono essere rappresentati opportunamente dal marchio per ottenere una brand image corretta.

La mia consulenza di branding si basa sull’esperienza della persona

 

Sono certo che le persone non acquistino un prodotto o un servizio di uno specifico brand solo per la qualità o per la convenienza, ma decidono di comprare da chi li coinvolge e li emoziona.

 

Nei miei speech mostro come noti brand vendano esperienze e non solo oggetti e soluzioni capaci di appagare un bisogno momentaneo.

 

 

McDonald’s vende solo hamburgers? No, vende la velocità del servizio e un ambiente adatto ai bambini.

 

Amazon è solo un grande e-commerce? No, è sinonimo di comodità, scelta, velocità.

 

Rolex vende solo orologi di lusso? No, è l’icona di uno status.

 

Red Bull propone al suo pubblico solo un energy drink? No, è il brand dell’avventura e dell’adrenalina.

 

Potrei continuare a lungo con gli esempi, ma credo sia chiaro che le grandi società non si limitino a lavorare sul prodotto, ma investano notevoli budget per comunicare ciò che sono e per attirare quella nicchia di pubblico che si sente rappresentata dai valori del brand.

 

Questo approccio che mette al centro l’esperienza può essere adottato da qualunque attività commerciale.

 

Il mio compito da consulente aziendale è proprio quello di mostrare a un imprenditore come investire in branding per attirare le giuste persone verso il marchio e come creare una community solida che lo supportino.

 

Un altro cardine della mia consulenza manageriale: il perché

 

Per creare un brand di successo bisogna concentrarsi sul “perché la mia azienda esiste”, sul “perché il cliente deve comprare proprio dalla mia azienda”.

 

Condivido totalmente il concetto di Golden Circle ideato da Simon Sinek, che spiega come i leader di grandi società pensino prima al “perché, poi al “come” e al “cosa”.

 

Una parte della mia consulenza manageriale è dedicata anche a trasmettere all’imprenditore l’importanza di questo modo di vedere la comunicazione aziendale e la gestione della brand image.

 

Se hai dubbi o se vuoi parlarmi del tuo marchio, contattami per una consulenza.

Lascia un commento