Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy

 

Il Social Media Marketing, in gergo tecnico SMM, continua ad essere uno degli strumenti più efficaci per far conoscere un brand e per ottenere nuove opportunità di vendita.

 

L’errore più comune che fanno le imprese è affidare la gestione delle pagine social aziendali a personale non adeguatamente formato o, addirittura, a un qualunque dipendente che si renda disponibile per postare qualcosa nei ritagli di tempo.

 

Non è questa la soluzione giusta per rendere visibile un’azienda sui social.

 

Per ottenere risultati apprezzabili è indispensabile creare e gestire una Social Media Strategy con un approccio estremamente professionale.

 

Chiedere l’intervento di un consulente strategico per guidare questo tipo di attività promozionale spesso è la via più sicura per arrivare ai traguardi desiderati.

 

Consulenza aziendale per scegliere i social giusti

 

 

Una consulenza aziendale incentrata sulla gestione strategica dei social aziendali è uno strumento efficace per vincere le sfide vecchie e nuove del SMM.

 

Le analisi dei trend fatte alla fine dell’anno scorso evidenziavano un problema che sta diventando sempre più impattante nelle strategie: capire su quali social puntare per ottenere un buon ROI (ritorno sull’investimento).

 

Dedicare budget e risorse nell’apertura e nella gestione di pagine su piattaforme non adeguate al brand significa generare perdite economiche e non vantaggi.

 

Un consulente esperto in SMM può stabilire quali operazioni preliminari bisogna eseguire per capire chi sono le buyer personas dell’azienda e su quali media sono presenti.

 

Questo porta a creare fin dall’inizio una strategia per migliorare:

    • Brand awareness
    • Lead generation
    • Vendite
    • Fidelizzazione

Il consulente direzionale lavora in team per creare la Social Media Strategy

 

Il lavoro di squadra è fondamentale per ideare una strategia di marketing dedicata ai social che produca concreti benefici per l’azienda.

 

Il consulente direzionale è il coach che guida il gruppo di professionisti verso il successo.

 

Chi, come me, svolge la professione di consulente d’impresa deve saper individuare e coordinare team formati da diversi specialisti, ad esempio:

    • Analisti dei dati forniti dai vari social
    • Esperti di strategie SMM
    • Social Media Manager
    • Copywriter o Content Creator
    • ADV specialist
    • Video maker
    • Grafici

Affidati a un consulente aziendale esperto in marketing e social

 

Basta leggere il precedente elenco per capire quante discipline devono essere conosciute per fornire una consulenza finalizzata alla creazione di una strategia di SMM.

 

Dopo oltre trentacinque anni d’esperienza come consulente d’impresa e CEO dell’agenzia Inside Comunicazione posso dire di aver coordinato ogni tipo di marketing team: formato solo da dipendenti dell’azienda, composto solo da esperti provenienti da digital agency, che integra risorse interne ed esterne.

 

Non esiste una formazione migliore di un’altra, ma è proprio il consulente, insieme a chi amministra l’azienda, a stabilire quali professionisti devono essere integrati per dare vita a una social strategy vincente.

 

Il mio modello di lavoro da consulente si basa sul rapporto con l’imprenditore, perché ponendomi al suo fianco posso comprendere la sua visione dell’azienda e dei risultati che vuole raggiungere, sulla competenza e sulla capacità di creare team specializzati per ogni tipo di strategia.

 

All’interno di Inside coordino 70 professionisti e nella mia carriera da consulente ho aiutato centinaia di aziende, queste esperienze lavorative mi hanno sempre confermato l’importanza d’instaurare rapporti umani e professionali di qualità.

 

Vuoi che i social network diventino strumenti di marketing efficaci per la tua azienda? Contattami per una consulenza dedicata

Lascia un commento