La comunicazione organizzativa è la somma di tutti i processi con cui un’azienda comunica ciò che è e i propri valori aziendali, mandando messaggi mirati sia ai propri clienti, sia a tutti coloro che sono all’interno del sistema produttivo dell’impresa e che dovrebbero condividere la mission aziendale.
La comunicazione organizzativa o comunicazione integrata, utilizza metodologie strategiche per costituire il modo in cui l’azienda viene percepita.
Comunicazione organizzativa: 2 macro categorie
Per la comunicazione organizzativa online e offline, le macro categorie sono:
- La comunicazione organizzativa interna, cioè quella rivolta a chi fa parte dell’azienda
- La comunicazione organizzativa esterna, che, come si può intuire facilmente, è rivolta a coloro che costituiscono il mercato di riferimento dell’impresa
Oltre alle due sezioni sopra elencate, fanno parte dell’ambito della comunicazione integrata anche la comunicazione volontaria (utilizzata strategicamente per posizionarsi sul mercato con i giusti valori, o per ricollocarsi), quella involontaria (indipendente dall’azienda) e quella orientata al marketing.
Un esempio pratico di comunicazione integrata
Un esempio di comunicazione integrata è quello che Inside Comunicazione ha realizzato per Vason Group, azienda specializzata nel settore vitivinicolo e beverage.
1. Analisi
Per questa azienda è stato studiato un piano di comunicazione partendo dall’analisi dell’azienda e delle sue necessità, proseguendo con le analisi di benchmarking, dei competitors e di come questi ultimi propongono la propria immagine e i loro prodotti.
2. Strategia
La fase iniziale di analisi ha permesso di conoscere precisamente l’ambito di intervento in cui si è andati successivamente ad operare con una strategia finalizzata a imporre l’azienda sul mercato evidenziandone i valori. Gli interventi studiati hanno riguardato in prima battuta il concept creativo e la relativa strategia per comunicarlo, nuova corporate e brand image, company profile e presentazione di corporate.
3. Realizzazione
La prima fase operativa è stata rinnovare l’immagine del gruppo, scegliendo una grafica pulita che comunicasse l’alto livello dell’azienda.
Il visual ideato per Vason inserisce diversi elementi comunicativi caratterizzanti: la parte superiore della grafica raffigura il collo di bottiglia dal quale scende una linea, rappresentante il vino, che raggiunge il bicchiere, trasformandosi prima in un cervello, poi in cuore e mani, simboli della sapienza e della passione che Vason mette nel proprio lavoro.
L’intero concept grafico è stato preparato sia per una presentazione interna, sia esterna, con relativo materiale.
Sono stati fatti anche importanti interventi on line, come il rifacimento dei siti web, campagne pubblicitarie sui motori di ricerca (search engine advertising o SEA), video 3D in realtà virtuale e azioni below the line.
4. Problem solving
Un ambito in cui si è trovata una soluzione a un problema posto dall’azienda è stato quello del trasporto di macchinari e impianti voluminosi alle fiere del settore.
Inside Comunicazione, per far fronte a questa richiesta, ha ideato un Video Wall con tecnologia leap motion in grado di far ruotare l’immagine di 360° seguendo il movimento dei sensori posti sulla mano.
Oltre a questa esperienza virtuale, i visitatori dello stand Vason ora possono indossare uno speciale visore e visitare gli impianti dell’azienda senza spostarsi fisicamente, questo grazie al Video Virtual Reality 3D creato per questo progetto.
Per ulteriori approfondimenti:
clicca qui per leggere l’intera case history di Vason sul sito di Inside