Come portare visitatori al proprio sito web?

La risposta ovvia è rendendolo più visibile.

Ok. Ma come?

Le strade da percorrere per raggiungere questo scopo sono molteplici, ma possiamo raggrupparle in due macro-categorie: motori di ricerca (Google in pole) e social network.

Precisazione importante: sono due percorsi molto diversi tra loro, per cui fate attenzione!

Indicizzare il proprio sito internet attraverso i motori di ricerca

Google e figli sono oramai divenuti dei veri e propri oracoli: se hai un problema o un dubbio si chiede a loro la soluzione.

Milioni di persone ogni giorno compiono almeno una ricerca su un motore di ricerca, cercando di utilizzare poche parole ma “simboliche”, che possano facilmente ricondurre all’argomento o all’area interessata.

Chiamasi keywords o parole chiave. Questo è il primo (importantissimo) punto per rendere il vostro sito web visibile, scalando la gerarchia dei motori di ricerca.

Scegliere le parole chiave giuste per le quali indicizzarsi è uno step fondamentale che non bisogna sbagliare, e per farlo, è necessario tenere in considerazione:

  • i bisogni dei consumatori, selezionando parole che rispecchino in maniera precisa le loro esigenze (prevenire non è curare, riparare non è cambiare, offrire non è fornire ecc.)
  • parole che siano ricercate dai consumatori, se i termini che scegliete per indicizzarvi non vengono “googlati” da nessuno, è inutile che risultiate primi per quelle ricerche
  • i possibili “errori” dei consumatori, ovvero che digitino parole, per VOI tecnicamente imprecise (ad esempio muletto invece di carrello elevatore), ma che molti utilizzano per cercare in rete la vostra categoria di prodotto/servizio

Indicizzare il proprio sito internet attraverso i social network

Un bombardamento di immagini e news incessanti. I social network hanno rivoluzionato il modo di comunicare e di informarsi, sia dal punto di vista pubblicitario che da quello giornalistico.

Chiunque navighi su di un social network (Facebook è ancora oggi il predominante) ha sicuramente un problema da risolvere, una necessità, un desiderio da realizzare.

In quel momento il consumatore (potenziale) trova la vostra offerta di vacanza ai Caraibi accompagnata da una foto mozzafiato su Instagram, o il vostro video dimostrativo su come arrestare miracolosamente la caduta dei capelli su YouTube, o ancora la comunicazione su Twitter dell’apertura di un vostro nuovo punto vendita nella sua città.

Ecco, ora avete un cliente in più.

Ma vi dirò di più. Si tratta, con molta probabilità, di un cliente che non avreste mai raggiunto con la sola indicizzazione del vostro sito sui motori di ricerca, perché non è un utente che ha un bisogno primario del vostro prodotto/servizio (magari stava progettando un viaggio a lungo termine o non aveva avuto modo di leggere della vostra nuova apertura sui giornali o sui cartelloni pubblicitari), ma che se intercettato nel momento giusto, il bisogno se lo crea.

Per poter percorrere queste due strade, però, hai bisogno di trovare una guida molto ben preparata e organizzata, un’Agenzia di Comunicazione Integrata con all’interno un reparto web completo di copywriter professionisti, SEO e SEA specialists e un Social Media Manager.

In questo caso, ma solo in questo caso, puoi evitare di andare su Google e iniziare la tua ricerca dal sito www.insidecomunicazione.it