Campagna di comunicazione di successo: da cosa dovrebbe partire ogni azienda

Una campagna di comunicazione per un’azienda è un lavoro sinergico in cui intervengono diversi professionisti e si attraversano diversi step per arrivare agli obiettivi preposti.

 

Per trasmettere un messaggio a un preciso target non si può improvvisare e, molto spesso, non sono sufficienti le risorse interne di un’azienda. Meglio rivolgersi ad agenzie di comunicazione che possano dare garanzie sui risultati.

 

 

Piano di comunicazione integrata: come iniziare nel modo giusto

 

Iniziando con il piede giusto tutta la campagna di comunicazione aziendale sarà più semplice e lineare. Questo bisogna ricordarselo.

 

Un’azienda che chiede l’intervento di un’agenzia di comunicazione per sviluppare una campagna promozionale deve aspettarsi uno o più incontri iniziali per creare il brief, ovvero il documento che di solito è realizzato dall’account, all’interno del quale sono inseriti i seguenti elementi:

 

  • Informazioni sull’azienda e sull’eventuale prodotto da promuovere
  • Punti fondamentali da tenere in considerazione
  • Tono di voce
  • Obiettivi della campagna di comunicazione
  • Target a cui ci si vuole rivolgere
  • Budget a disposizione
  • Scadenze per i diversi step

 

Per dare vita una buona strategia di comunicazione, il requisito basilare è la buona comunicazione tra azienda e agenzia. Non è un gioco di parole, ma un dato reale.

 

Eventuali cose non dette nella fase iniziale si trasformano in problemi durante la realizzazione del piano di marketing.

 

La comunicazione integrata è caratterizzata dalla coerenza dei messaggi che si inviano ai clienti e a tutti gli altri stakeholder, quindi è indispensabile avere chiari gli obiettivi e il tipo di persone con cui si deve parlare.

 

Obiettivi della comunicazione organizzativa

 

Comunicazione organizzativa e comunicazione integrata sono sinonimi. Ogni campagna di comunicazione ha caratteristiche e scopi specifici. Questi sono i concetti basilari fondamentali da tenere in considerazione.

 

Si possono creare strategie di comunicazione per:

 

  • Rafforzare la consapevolezza del marchio (brand awareness)
  • Far conoscere un prodotto
  • Aumentare le vendite in generale
  • Fidelizzare i clienti
  • Far crescere il numero di follower sui social

 

Ognuno di questi obiettivi comporta un diverso approccio e l’elaborazione di una strategia che coinvolga i giusti media e gli strumenti più efficaci.

 

Sporadici e isolati messaggi lanciati casualmente al pubblico non portano i risultati che una vera e propria campagna di comunicazione aziendale può dare.

 

Scegli il partner giusto per la comunicazione aziendale

 

Il mondo del marketing e del web marketing non è impermeabile ai millantatori, quindi un imprenditore deve investire il giusto tempo per individuare un’agenzia di comunicazione che abbia una consolidata storia e un ottimo curriculum.

 

Ogni moderna web agency, così come ogni agenzia pubblicitaria storicamente fondata, dovrebbe essere composta da professionisti altamente specializzati in ambiti specifici che lavorano in team per realizzare progetti di successo.

 

Una volta trovato il partner perfetto per i propri scopi aziendali, proprio come nella vita di coppia, bisogna dargli fiducia. È giusto pretendere il rispetto dei tempi e degli obiettivi, ma serve un giusto grado di elasticità che permetta ai marketer di risolvere gli imprevisti.

 

Un esempio di imprevisto? Il cambio di algoritmo di Google che rivoluziona i parametri per il posizionamento dei siti.

 

La comunicazione aziendale è fatta di sfide e di continui cambiamenti che solo chi segue l’evoluzione del marketing attraverso studio e passione può affrontare.

 

Vuoi approfondire nel dettaglio come portare risultati migliori alla tua azienda? Confrontati con un imprenditore dalla lunga esperienza.

“Consulenza manageriale: 30 anni di esperienza al vertice”

Lascia un commento