Come definire gli obiettivi per il futuro della propria azienda?

Come definire gli obiettivi SMART per il futuro della propria azienda - il business plan e la pianificazione strategica per gli obiettivi di business

Che si inizi una nuova impresa commerciale o che si voglia continuare ad aver successo con la propria azienda, bisogna sempre fare i conti con l’innovazione e l’inesorabile incalzare del futuro.

 

Per garantire una lunga vita alla propria impresa si devono determinare fin da subito gli obiettivi dell’azienda.

Occorre quindi avere un piano che abbia prima di tutto:

Leggi tutto “Come definire gli obiettivi per il futuro della propria azienda?”

Pianificazione strategica aziendale: solo per imprenditori lungimiranti

La corretta strategia aziendale passa per pianificazione industriale e pianificazione aziendale

Avere le idee chiare sul proprio modello di business e su come farlo evolvere, è il punto di partenza da cui un imprenditore parte per ottenere buoni risultati.

Produrre un documento nel quale si stabiliscono tutte le operazioni da attuare in azienda per raggiungere futuri obiettivi di crescita e relativa coperture economiche è di fondamentale importanza organizzativa.

Stiamo parlando della pianificazione aziendale.

Leggi tutto “Pianificazione strategica aziendale: solo per imprenditori lungimiranti”

Consulenza manageriale: oltre 30 anni di esperienza al vertice

Consulenza manageriale e consulenza di direzione aziendale per imprenditori

Come molti imprenditori, anch’io ho costruito il successo della mia attuale azienda da zero, ma la base di partenza umana, personale, è sempre importante. Venendo da una famiglia di imprenditori, ho imparato fin da giovane a confrontarmi con questo mondo, che è diventato ben più di un lavoro, è diventato parte integrante del mio essere.

Leggi tutto “Consulenza manageriale: oltre 30 anni di esperienza al vertice”

Comunicare Consapevolmente

comunicazione imprenditore

Desideravo da tempo riassumere i concetti chiave della comunicazione d’impresa, così come io la intendo nella mia lunga esperienza di imprenditore del settore. Ogni giorno lavoro ed entro in contatto con nuove realtà imprenditoriali, che sono chiamato a seguire per sviluppare, migliorare o perfezionare i loro strumenti di comunicazione. A volte incappo in una necessità di fondo: trasmettere all’azienda con cui interagisco il significato più vero dell’attività di comunicazione. I termini pubblicità, promozione, pubbliche relazioni, uffici stampa, sponsorizzazioni, fiere, eventi, direct marketing, web, internet, social network, sono noti a tutti gli imprenditori. Meno nota è la CONSAPEVOLEZZA del loro utilizzo”.

Leggi tutto “Comunicare Consapevolmente”

La comunicazione fai da te funziona?

Sito web e comunicazione fai da te

No Alpitour? Ahi ahi ahi!!

Così recitava uno degli spot più in voga negli anni ’90 entrato prepotentemente nella memoria collettiva.

Uno spot che, probabilmente senza volerlo, racchiude in un’unica frase le due facce della medaglia: da un lato un successo pubblicitario indelebile, dall’altro il messaggio (non troppo nascosto a dire il vero) che non affidarsi a professionisti è rischioso, in qualsiasi ambito.

Anche nella comunicazione.

Leggi tutto “La comunicazione fai da te funziona?”

La sindrome di Van Gogh

comunicazione aziendale online

Nell’era dell’esplosione di internet, dei social networks e più in generale dell’importanza di come si appare, il valore della comunicazione aziendale molto spesso è ancora poco compreso. Così facendo si corre il rischio di andare incontro a quella che mi piace definire la “sindrome di Van Gogh”.

Il rischio della “sindrome di Van Gogh”

Mi spiego meglio. Noi tutti conosciamo almeno un quadro di Vincent van Gogh, che sia l’Autoritratto, i Girasoli o la Notte stellata, ma non tutti, anzi quasi nessuno, li conosceva mentre il pittore olandese era in vita. Il suo successo è arrivato post mortem, nel XX secolo, con le sue opere che hanno raggiunto valori quasi inestimabili.

Leggi tutto “La sindrome di Van Gogh”

Hall of fame

Premio alla carriera Mediastars per Luca Targa

I battiti che aumentano, le mani che iniziano a sudare, voci e rumori che ovattano le orecchie.

“E il vincitore è…Luca Targa!”

Mi alzo dalla sedia quasi incredulo, spaesato, un movimento non dettato dal cervello ma dall’emozione. Un gesto automatico, diverso dalle altre volte, perché oggi non viene premiato il lavoro svolto da me e dai miei collaboratori, ma vengo premiato in quanto professionista.

Leggi tutto “Hall of fame”