“Desideravo da tempo riassumere i concetti chiave della comunicazione d’impresa, così come io la intendo nella mia lunga esperienza di imprenditore del settore. Ogni giorno lavoro ed entro in contatto con nuove realtà imprenditoriali, che sono chiamato a seguire per sviluppare, migliorare o perfezionare i loro strumenti di comunicazione. A volte incappo in una necessità di fondo: trasmettere all’azienda con cui interagisco il significato più vero dell’attività di comunicazione. I termini pubblicità, promozione, pubbliche relazioni, uffici stampa, sponsorizzazioni, fiere, eventi, direct marketing, web, internet, social network, sono noti a tutti gli imprenditori. Meno nota è la CONSAPEVOLEZZA del loro utilizzo”.
Comunicazione digitale: una nuova visione cliente-centrica
Viviamo sempre connessi, lasciamo tracce, consciamente e inconsciamente, che raccontano chi siamo, dove andiamo e quali relazioni instauriamo. Un approccio di marketing è efficace quando integra in un unico piano di comunicazione la sfera “fisica” e quella digitale, comunicando con i clienti in maniera personalizzata.
L’automazione è un processo antichissimo.
Fina dalla sua origine l’uomo ha cercato modi per velocizzare e semplificare le proprie attività: basti pensare all’incredibile evoluzione della nostra mobilità, dall’invenzione della ruota alle ultimissime tecnologie in materia meccanica.
Leggi tutto “Comunicazione digitale: una nuova visione cliente-centrica”
Sai comunicare ai tuoi dipendenti?
La comunicazione interna dell’azienda è comunicazione di valore.
Ha certamente finalità etiche e umane, ma anche “utilitaristiche”, nel senso che producono utilità generalizzata. Una buona comunicazione interna, favorisce gli interessi dell’azienda e di chi ci lavora.
Un’impresa che desidera essere fiorente e produttiva, non si rapporterà mai in maniera indifferente verso i propri dipendenti. Chi sul proprio posto di lavoro è felice, motivato e coinvolto, è maggiormente portato a ricambiare questa soddisfazione!
La comunicazione fai da te funziona?
No Alpitour? Ahi ahi ahi!!
Così recitava uno degli spot più in voga negli anni ’90 entrato prepotentemente nella memoria collettiva.
Uno spot che, probabilmente senza volerlo, racchiude in un’unica frase le due facce della medaglia: da un lato un successo pubblicitario indelebile, dall’altro il messaggio (non troppo nascosto a dire il vero) che non affidarsi a professionisti è rischioso, in qualsiasi ambito.
Anche nella comunicazione.
Come portare visitatori al proprio sito web?
La risposta ovvia è rendendolo più visibile.
Ok. Ma come?
Le strade da percorrere per raggiungere questo scopo sono molteplici, ma possiamo raggrupparle in due macro-categorie: motori di ricerca (Google in pole) e social network.
Precisazione importante: sono due percorsi molto diversi tra loro, per cui fate attenzione!
Indicizzare il proprio sito internet attraverso i motori di ricerca
Google e figli sono oramai divenuti dei veri e propri oracoli: se hai un problema o un dubbio si chiede a loro la soluzione.
Perché utilizzare il web per vendere?
Provate a pensare quanto vi costa mantenere un’attività commerciale “fisica”, ovvero il vostro negozio, e quante persone raggiungete quotidianamente.
Fatto?
Molto bene. Ora provate a pensare quanto potrebbe costarvi creare e mantenere un’attività commerciale “virtuale”, ovvero il vostro sito e-commerce e quante persone potreste raggiungere quotidianamente.
Fatto?
Molto bene. Come dite? Non avete idea di quanto possa costare un sito e-commerce?
Avete bisogno di un sito web e non sapete a chi affidarvi?
Risposta semplice: rivolgetevi a Inside Comunicazione, l’agenzia di comunicazione, web marketing e digital strategies con sede a Ferrara e Milano! Fine dell’articolo.
SCHERZO! Ovviamente.
Realizzare un sito web aziendale è già di per se un’operazione lunga e complicata. Capire a chi affidarsi, invece, può essere molto semplice.
Attenti alle fregature!
Leggi tutto “Avete bisogno di un sito web e non sapete a chi affidarvi?”
L’abito su misura
Diciamocelo, se nel 2018 non sei presente nel mezzo di comunicazione più importante, internet, NON ESISTI.
E aggiungerei, NEL MODO GIUSTO.
Cosa significa esserci nel modo giusto?
Rispondo con un’altra domanda: vi è mai capitato di andare a un ricevimento o a una serata di gala indossando un sfarzoso abito cinquecentesco?
In fondo al mar
Dalla Sirenetta della Walt Disney all’e-commerce il passo è molto lungo, oserei dire proibitivo, ma proviamoci. La mia è chiaramente una provocazione perché, parlando di e-commerce, la prima cosa che mi viene in mente non è certo la Sirenetta ma è vendere, e la seconda è scrivere.
Per vendere bisogna saper vendere, e per saper vendere bisogna saper scrivere.
Cosa c’entra la Sirenetta con l’e-commerce?
La sindrome di Van Gogh
Nell’era dell’esplosione di internet, dei social networks e più in generale dell’importanza di come si appare, il valore della comunicazione aziendale molto spesso è ancora poco compreso. Così facendo si corre il rischio di andare incontro a quella che mi piace definire la “sindrome di Van Gogh”.
Il rischio della “sindrome di Van Gogh”
Mi spiego meglio. Noi tutti conosciamo almeno un quadro di Vincent van Gogh, che sia l’Autoritratto, i Girasoli o la Notte stellata, ma non tutti, anzi quasi nessuno, li conosceva mentre il pittore olandese era in vita. Il suo successo è arrivato post mortem, nel XX secolo, con le sue opere che hanno raggiunto valori quasi inestimabili.
Attivo o passivo?
Il Digital Marketing è un insieme di attività che, utilizzando strumenti digitali, sviluppa campagne di Marketing e comunicazione indirizzate ad un preciso target di consumatori, con l’obiettivo di instaurare una relazione interattiva durevole nel tempo. In poche parole, una “comunicazione attiva”.
Al timone
“Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.
A parlare non è Capitan Findus, ma è un aforisma del filoso e drammaturgo latino Lucio Anneo Seneca, con il quale colpevolizza quegli esseri umani che non sanno porsi degli obiettivi e cogliere le occasioni che la vita offre loro.
In comunicazione vige la stessa regola, se paragoniamo la nostra vita a quella del brand.
Decisione imprenditoriale a pelle
Non stiamo parlando del figlio di Apollo e della sua palla di pollo, ma di quel sentimento che ci fa prendere decisioni senza una vera e propria logica alla base.
Sentimento, che riguarda spesso una scelta, semplice o difficile che sia, come quella dell’agenzia che deve curare la tua immagine o della tua azienda, ad esempio.
Premessa obbligatoria a ogni decisione imprenditoriale
Non siamo qui a giudicare quale sia il metodo di lavoro migliore o chi sia il più bravo, ma solo a dire che ognuno merita di essere giudicato sulla base del proprio lavoro.
30 volte grazie
Questa volta non voglio parlare di aspetti tecnici e strategici della comunicazione e del marketing.
O meglio, non direttamente.
Oltre 30 anni di successi con Inside Comunicazione
Un mese fa abbiamo festeggiato i 30 anni di Inside Comunicazione con un bellissimo evento insieme ai nostri clienti attuali, passati e magari futuri.
Un momento davvero emozionante, che mi riempie di orgoglio e soddisfazione, e che mi sembra doveroso condividere con voi.
Hall of fame
I battiti che aumentano, le mani che iniziano a sudare, voci e rumori che ovattano le orecchie.
“E il vincitore è…Luca Targa!”
Mi alzo dalla sedia quasi incredulo, spaesato, un movimento non dettato dal cervello ma dall’emozione. Un gesto automatico, diverso dalle altre volte, perché oggi non viene premiato il lavoro svolto da me e dai miei collaboratori, ma vengo premiato in quanto professionista.