Convertire utenti in clienti attraverso un’analisi strategica

Convertire utenti con l'analisi strategica

 

L’obbiettivo principale di ogni impresa è trasformare anonimi utenti in clienti, meglio se fidelizzati.

 

Non bisogna cadere nella trappola dell’indiscriminata ricerca dell’aumento dei follower sui social aziendali, ma bisogna puntare ad avere un pubblico veramente interessato al brand, ai valori del marchio, ai prodotti o ai servizi.

 

Ecco perché un piano per la conversione da utente a cliente si deve basare sull’analisi strategica.

 

Cerchiamo ora di andare nel dettaglio e di capire i punti cardine di questo preventivo lavoro di studio.

 

Leggi tutto “Convertire utenti in clienti attraverso un’analisi strategica”

Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?

Le leve del marketing e l'attivismo del marchio

 

Sono passati i tempi in cui non prendere posizione era vantaggioso per un’azienda. Oggi essere apparentemente neutrali a ciò che turba l’opinione pubblica può trasformarsi in un boomerang che colpisce l’autorevolezza del brand.

 

Ora tra le leve del marketing bisogna inserire l’attivismo del marchio connesso ai valori aziendali.

 

Comunicare l’impegno sociale dell’azienda è un’operazione delicata quanto proficua, per questo servono precise strategie e l’aiuto di esperti.

 

Leggi tutto “Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?”

Strategie di marketing per raccontare il brand: da dove iniziare?

Strategie di marketing per brand storytelling

 

Raccontare storie è uno dei metodi che noi umani usiamo dalla notte dei tempi per trasferire informazioni e fare in modo che si fissino nella mente dei nostri interlocutori.

 

Nonostante l’evoluzione umana e tecnologica, questo principio atavico è estremamente efficace ancora oggi, per questo viene utilizzato nelle strategie di marketing focalizzate sul brand.

 

Chi riesce a raccontare i valori del proprio marchio ad un pubblico interessato, attraverso contenuti di qualità, porta la propria azienda al successo.

 

Partiamo da questi presupposti per capire meglio:

    • Analisi di marketing per il brand storytelling
    • Gli obiettivi di una strategia di marketing per raccontare il marchio
    • Perché un approccio strategico allo storytelling è lungimirante

 

Leggi tutto “Strategie di marketing per raccontare il brand: da dove iniziare?”

La consulenza aziendale dei primi anni ‘20

Consulenza aziendale dei primi anni '20

 

I primi anni ’20 del XXI secolo non sono di certo definibili tranquilli.

 

Ad un mercato globale in continuo tumulto e alla corsa alla digitalizzazione delle aziende italiane si sono sommate tute le criticità generate dalla pandemia e dalle conseguenti misure di contenimento imposte dai governi.

 

A giudicare da quanto pubblicato nel Rapporto 2020-2021 di Confindustria Assoconsult, il settore della consulenza aziendale è caratterizzato da una crescita che continua a persistere.

 

Questo trend positivo fa capire come le aziende si affidino a consulenti per uscire da momenti di crisi e periodi di veloce evoluzione.

 

Vediamo alcuni dati significativi estratti dalla ricerca.

 

Leggi tutto “La consulenza aziendale dei primi anni ‘20”

Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy

Consulente strategico social media

 

Il Social Media Marketing, in gergo tecnico SMM, continua ad essere uno degli strumenti più efficaci per far conoscere un brand e per ottenere nuove opportunità di vendita.

 

L’errore più comune che fanno le imprese è affidare la gestione delle pagine social aziendali a personale non adeguatamente formato o, addirittura, a un qualunque dipendente che si renda disponibile per postare qualcosa nei ritagli di tempo.

 

Non è questa la soluzione giusta per rendere visibile un’azienda sui social.

 

Per ottenere risultati apprezzabili è indispensabile creare e gestire una Social Media Strategy con un approccio estremamente professionale.

 

Chiedere l’intervento di un consulente strategico per guidare questo tipo di attività promozionale spesso è la via più sicura per arrivare ai traguardi desiderati.

 

Leggi tutto “Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy”

Consulenza aziendale o agenzia di marketing: quale scegliere per lanciare un brand?

Consulenza aziendale e agenzia per lancio brand

 

Il lancio di un brand è sempre un’operazione delicata che deve essere affrontata per step e con il supporto di ricerche che non lascino spazio alle incertezze.

 

La maggioranza delle aziende ha bisogno di un supporto esterno per creare un nuovo marchio e per promuovere i prodotti che esso rappresenta.

 

Una consulenza aziendale fatta da un professionista specializzato o l’aiuto di un’agenzia di marketing diventa fondamentale per iniziare un progetto nei migliore dei modi.

 

Andiamo ad analizzare le due opportunità.

 

Leggi tutto “Consulenza aziendale o agenzia di marketing: quale scegliere per lanciare un brand?”

Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti

Marketing operativo

 

La parola “resilienza” è diventata la più usata, talvolta a sproposito, per descrivere il modo migliore di affrontare grandi crisi come quella generata dal Covid-19.

 

La capacità di assorbire urti e di reagire plasticamente per tornare alle normali funzioni sono caratteristiche da accostare al marketing operativo, che abbiamo capito debba sempre essere pronto a riadattarsi per ammortizzare gli scossoni interni o esterni che può subire un’azienda.

 

Per essere resilienti in fase operativa gli esperti di marketing devono creare strategie semplici e ottimizzabili, mirate e flessibili.

 

Leggi tutto “Marketing operativo resiliente per non farsi sorprendere dai cambiamenti”

Le nuove necessità della comunicazione integrata

comunicazione integrata novità 2022

 

Nel report “Trend 2022” del Centro Studi UNA (Aziende della Comunicazione Unite) sono presenti molti dati che fanno capire come gli eventi degli ultimi anni abbiano influenzato la comunicazione integrata.

 

La pandemia ha obbligato le aziende a prendere in considerazione le nuove abitudini dei clienti e a cambiare drasticamente il loro modo di comunicare.

 

Le tendenze inserite nello studio UNA fanno scorgere l’orizzonte verso cui si devono muovere le strategia di comunicazione integrata.

 

Leggi tutto “Le nuove necessità della comunicazione integrata”

I trends del marketing strategico da conoscere

I trends del marketing strategico 2022

 

Per fare consulenza aziendale e per eseguire attività di marketing strategico è indispensabile analizzare i trends che emergono da diversi studi e ricerche.

 

Non è possibile creare piani di marketing per un periodo medio/lungo senza prendere in esame i pareri degli esperti del settore, perché si continuerebbero a riproporre modelli di comunicazione e promozione non aderenti alle evoluzioni dei media e delle abitudini delle persone.

 

In questo articolo voglio condividere alcuni elementi che tratteggiano ciò che succederà nei prossimi mesi nel mondo del marketing:

    • Analisi di marketing per capire su quali attività investire
    • Il cuore del marketing operativo: la realizzazione di contenuti
    • Strategia di marketing adeguata al social media

 

Leggi tutto “I trends del marketing strategico da conoscere”

L’organizzazione aziendale fa i conti con ansia e stress

Organizzazione aziendale ansia e stress

 

L’ansia e lo stress dei dipendenti influiscono decisamente sulla qualità del lavoro di un’azienda.

 

Se prima della pandemia questi aspetti nocivi dovevano essere considerati e gestiti dall’imprenditore o dell’ufficio risorse umane, oggi è fondamentale affrontarli prontamente e trovare soluzioni per lenirne gli effetti.

 

L’organizzazione aziendale diventa più semplice ed efficace se si conosce il grado di stress del personale e si introducono sistemi per rendere più sereni i lavoratori.

 

Leggi tutto “L’organizzazione aziendale fa i conti con ansia e stress”

Pianificazione strategica e Metaverso: nuove opportunità per le imprese?

Pianificazionoe strategia e metaverso

 

Ogni volta che si apre una nuova possibilità per far crescere l’azienda, l’imprenditore saggio valuta i pro e i contro, poi prende una decisione.

 

Ecco perché bisogna cominciare a conoscere il Metaverso per capire se la futura pianificazione strategica dovrà tenere in considerazione anche questa rivoluzionaria piattaforma che sta muovendo i primi passi.

 

Come potrebbero essere coinvolte le imprese nell’evoluzione dell’universo virtuale concepito da Zuckerberg?

 

Leggi tutto “Pianificazione strategica e Metaverso: nuove opportunità per le imprese?”

4 consigli per l’organizzazione aziendale di quest’anno!

organizzazione aziendale 2022

 

La pandemia ha insegnato una cosa importante a chi si occupa di organizzazione aziendale: la flessibilità è fondamentale.

 

Rimanere ancorati a modelli consolidati anche quando un evento cambia completamente le dinamiche lavorative porta molti problemi, mentre affrontare dinamicamente i problemi e riorganizzare la struttura aziendale nel minor tempo possibile aiuta decisamente a reagire all’inaspettata crisi.

 

Fatta questa doverosa premessa, vediamo i consigli per l’organizzazione aziendale 2022.

 

Leggi tutto “4 consigli per l’organizzazione aziendale di quest’anno!”

Qual è la struttura organizzativa più adatta allo smart working?

Struttura organizzativa smart working

 

Lo smart working è ormai diventato una metodologia di lavoro diffusa in tutto il nostro Paese.

 

La spinta verso il lavoro agile è stata data certamente dalla pandemia, ma bisogna considerare anche come questo tipo di gestione dei dipendenti slegata da orari fissi fosse già ampiamente diffusa in alcuni settori, ad esempio l’ICT (Information Communication Technology).

 

Chi non era preparato al cambiamento si è trovato a dover rivoluzionare i propri processi aziendali e molti imprenditori si sono domandati:

 

Esiste una struttura organizzativa perfetta per lo smart working?

 

Non è possibile dare una risposta secca, ma nelle seguenti righe farò un po’ di chiarezza.

 

Leggi tutto “Qual è la struttura organizzativa più adatta allo smart working?”

eCommerce Management: conoscere e gestire le fasi di vendita online

ecommerce management

 

Le imprese che aprono un eCommerce e pensano di poter utilizzare gli stessi metodi di gestione che usavano per le vendite dal vivo commettono un errore che si traduce rapidamente in perdite di denaro.

 

Un negozio digitale è diverso da uno fisico dal punto di vista del processo di vendita e anche da quello delle tecnologie coinvolte, per questo non è possibile utilizzare modelli usati offline per il management di un business online.

 

In questo articolo esaminerò i principali processi che influiscono sulle performance di un eCommerce basandomi sulla mia trentennale esperienza sia da consulente aziendale sia da CEO di Inside Comunicazione.

 

Leggi tutto “eCommerce Management: conoscere e gestire le fasi di vendita online”

Consulenza aziendale per Brand Identity: quando e perché è importante?

consulenza aziendale

 

Una Brand Identity sfocata è un difetto evidente per un’azienda, perché rende ambigua la comunicazione con i potenziali clienti.

 

Un marchio senza un’identità precisa non rimane nella mente del pubblico, non s’impone sul mercato, non crea quel coinvolgimento che porta anche a una costante crescita delle vendite.

 

Ecco perché diventa uno strumento molto vantaggioso la consulenza aziendale che si focalizza sulla definizione della Brand Identity.

 

Leggi tutto “Consulenza aziendale per Brand Identity: quando e perché è importante?”

Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti

social media ecommerce

 

Continuare a pensare che la strategia per far aumentare le vendite dell’eCommerce e quella per far crescere una pagina social aziendale partecipino a gare diverse è un grave errore.

 

La comunicazione di un brand non solo deve essere coerente su ogni media, ma per quanto riguarda queste due piattaforme online la loro interazione determina il raggiungimento dei rispettivi obiettivi.

 

I follower possono diventare clienti e viceversa? Ovviamente sì, ma vediamo come.

 

Leggi tutto “Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti”

Campagna di comunicazione di aziende B2B: perché LinkedIn è fondamentale

Campagna di comunicazione LinkedIn

 

Un luogo in cui sono presenti milioni di imprenditori, tecnici, specialisti, manager, decision-maker e, quindi, in cui cogliere moltissime opportunità commerciali, questo è il modo in cui un’azienda B2B dovrebbe considerare LinkedIn.

 

È evidente l’importanza di questo particolare social network all’interno di una strategia di comunicazione pensata per un’impresa che vende ad altre imprese.

 

La domanda da farsi è: cosa bisogna fare per attirare utenti in target da convertire in prospect?

 

Vediamo i principali aspetti da curare per ottenere vantaggi concreti dall’uso di LinkedIn.

 

Leggi tutto “Campagna di comunicazione di aziende B2B: perché LinkedIn è fondamentale”

Perché l’eCommerce non soppianterà il negozio fisico

ecommerce vs negozio

 

È un argomento di cui si discute da diversi anni e che nel 2020 è tornato prepotentemente ai vertici delle preoccupazioni dei commercianti: gli eCommerce faranno chiudere tutti i negozi fisici?

 

Un dubbio più che lecito in un momento storico in cui shop digitali e marketplace sul web registrano un costante aumento delle vendite, ma bisogna andare più a fondo per capire qual è la situazione attuale e quale sarà, probabilmente, quella futura.

 

L’ho già chiarito nel titolo di questo articolo e lo ribadisco: il commercio elettronico non soppianterà quello fatto in luoghi fisici.

 

Continua a leggere se vuoi conoscere le motivazioni che mi hanno fatto arrivare a questa conclusione.

 

Leggi tutto “Perché l’eCommerce non soppianterà il negozio fisico”

Cambia l’organizzazione del lavoro nelle PMI innovative

organizzazione del lavoro

 

Tra le attività produttive che hanno subito pesantemente la crisi causata dal Covid-19, le PMI innovative del nostro paese sono quelle che hanno dimostrato la maggiore reattività.

 

La strategia che hanno messo a punto il 90% di esse per ricominciare a crescere si basa su una nuova organizzazione del lavoro e sulle tecnologie gestite da professionisti altamente specializzati.

 

Nonostante le perdite le PMI innovative dichiarano di voler investire e di non puntare su tagli di personale e ore di lavoro.

 

Esistono dati che confermano tutto questo. Vediamo i risultati di una recente ricerca.

 

Leggi tutto “Cambia l’organizzazione del lavoro nelle PMI innovative”

L’eCommerce tra Marketing Automation e Human Automation

ecommerce marketing automation

 

L’automazione dei processi ha raggiunto da tempo anche il settore del marketing e gli imprenditori sono sempre più coscienti delle opportunità generate dall’utilizzo di software pensati appositamente per le attività di comunicazione online.

 

Un errore da evitare assolutamente è credere che si possa delegare totalmente a una mente artificiale la gestione di campagne promozionali.

 

Le macchine devono essere guidate da specialisti se si vuole ottenere un buon numero di vendite sul web e una costante crescita del business.

 

È necessario ragionare sull’efficacia della Marketing Automation per l’eCommerce e sul ruolo di ciò che io chiamo Human Automation.

 

Leggi tutto “L’eCommerce tra Marketing Automation e Human Automation”