MarTech è Marketing: occorre sapere dove applicarlo e come

Martech marketing applicarlo in azienda

 

In un precedente articolo ho spiegato cos’è il Tech Marketing e perché è fondamentale per le aziende ed ora è venuto il momento di approfondire questo argomento fondamentale per le imprese.

 

Per capire il reale rapporto tra le due entità bisogna analizzare come e dove vengono implementate le tecnologie che ottimizzano i processi di comunicazione e promozione che guidano la crescita del business.

 

In questo articolo mi focalizzo su:

    • Piattaforme MarTech;
    • Tech Marketing in azienda;
    • MarTech e marketing omnicanale.

 

Leggi tutto “MarTech è Marketing: occorre sapere dove applicarlo e come”

MarTech B2B: cos’è il Tech Marketing e perché è fondamentale per le aziende?

Martech B2B fondamentale per le aziende

 

È sotto gli occhi di tutti il legame sempre più stretto e sinergico tra marketing e digitalizzazione. Non mi riferisco, in questo caso, ai canali di comunicazione online che vengono comunemente usati per le strategia di comunicazione odierne, ma all’utilizzo di software specifici da parte dei marketer.

 

La MarTech B2B è una realtà in piena ascesa, che giorno dopo giorno si sviluppa e apre nuove strade verso risultati impensabili.

 

È fondamentale conoscere:

    • Cos’è esattamente la MarTech;
    • I dati che mostrano lo sviluppo di questo settore;
    • I risultati che si devono attendere le aziende business to business.

 

Leggi tutto “MarTech B2B: cos’è il Tech Marketing e perché è fondamentale per le aziende?”

Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare

Strategia-multi-media-per-video-marketing

 

Utilizzare i video per promuovere brand e prodotti non è di certo una strategia di nuova generazione. La pubblicità televisiva, infatti, è stato il canale promozionale più usato dalle aziende per molti anni.

 

Il passato è d’obbligo, perché oggi tutti noi guardiamo video da molteplici media e device.

 

Questa evoluzione generata dalla digitalizzazione non ha cancellato del tutto l’efficacia della tv, ma ora è indispensabile pensare a strategie di video marketing multi-media o multi-canale, se si vogliono ottenere buoni risultati.

 

Leggi tutto “Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare”

Il ruolo della sostenibilità nella strategia di comunicazione

La sostenibilità nella strategia di comunicazione

 

È evidente che i temi relativi all’ecologia e alla sostenibilità ambientale delle attività umane siano centrali nella società, nella politica, nell’imprenditoria.

 

Non si parla più solo di un vago interesse da parte del pubblico e di sporadiche quanto eclatanti manifestazioni di singoli individui, ma di un vero cambiamento di pensiero che nasce da concreti problemi: inquinamento dell’aria e dei mari, aumento della temperatura globale, eventi climatici estremi.

 

Tutto questo, ovviamente, entra nelle strategie di comunicazione delle imprese e guida le attività di marketing.

 

Leggi tutto “Il ruolo della sostenibilità nella strategia di comunicazione”

Convertire utenti in clienti attraverso un’analisi strategica

Convertire utenti con l'analisi strategica

 

L’obbiettivo principale di ogni impresa è trasformare anonimi utenti in clienti, meglio se fidelizzati.

 

Non bisogna cadere nella trappola dell’indiscriminata ricerca dell’aumento dei follower sui social aziendali, ma bisogna puntare ad avere un pubblico veramente interessato al brand, ai valori del marchio, ai prodotti o ai servizi.

 

Ecco perché un piano per la conversione da utente a cliente si deve basare sull’analisi strategica.

 

Cerchiamo ora di andare nel dettaglio e di capire i punti cardine di questo preventivo lavoro di studio.

 

Leggi tutto “Convertire utenti in clienti attraverso un’analisi strategica”

Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?

Le leve del marketing e l'attivismo del marchio

 

Sono passati i tempi in cui non prendere posizione era vantaggioso per un’azienda. Oggi essere apparentemente neutrali a ciò che turba l’opinione pubblica può trasformarsi in un boomerang che colpisce l’autorevolezza del brand.

 

Ora tra le leve del marketing bisogna inserire l’attivismo del marchio connesso ai valori aziendali.

 

Comunicare l’impegno sociale dell’azienda è un’operazione delicata quanto proficua, per questo servono precise strategie e l’aiuto di esperti.

 

Leggi tutto “Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?”

Strategie di marketing per raccontare il brand: da dove iniziare?

Strategie di marketing per brand storytelling

 

Raccontare storie è uno dei metodi che noi umani usiamo dalla notte dei tempi per trasferire informazioni e fare in modo che si fissino nella mente dei nostri interlocutori.

 

Nonostante l’evoluzione umana e tecnologica, questo principio atavico è estremamente efficace ancora oggi, per questo viene utilizzato nelle strategie di marketing focalizzate sul brand.

 

Chi riesce a raccontare i valori del proprio marchio ad un pubblico interessato, attraverso contenuti di qualità, porta la propria azienda al successo.

 

Partiamo da questi presupposti per capire meglio:

    • Analisi di marketing per il brand storytelling
    • Gli obiettivi di una strategia di marketing per raccontare il marchio
    • Perché un approccio strategico allo storytelling è lungimirante

 

Leggi tutto “Strategie di marketing per raccontare il brand: da dove iniziare?”

Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy

Consulente strategico social media

 

Il Social Media Marketing, in gergo tecnico SMM, continua ad essere uno degli strumenti più efficaci per far conoscere un brand e per ottenere nuove opportunità di vendita.

 

L’errore più comune che fanno le imprese è affidare la gestione delle pagine social aziendali a personale non adeguatamente formato o, addirittura, a un qualunque dipendente che si renda disponibile per postare qualcosa nei ritagli di tempo.

 

Non è questa la soluzione giusta per rendere visibile un’azienda sui social.

 

Per ottenere risultati apprezzabili è indispensabile creare e gestire una Social Media Strategy con un approccio estremamente professionale.

 

Chiedere l’intervento di un consulente strategico per guidare questo tipo di attività promozionale spesso è la via più sicura per arrivare ai traguardi desiderati.

 

Leggi tutto “Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy”

I trends del marketing strategico da conoscere

I trends del marketing strategico 2022

 

Per fare consulenza aziendale e per eseguire attività di marketing strategico è indispensabile analizzare i trends che emergono da diversi studi e ricerche.

 

Non è possibile creare piani di marketing per un periodo medio/lungo senza prendere in esame i pareri degli esperti del settore, perché si continuerebbero a riproporre modelli di comunicazione e promozione non aderenti alle evoluzioni dei media e delle abitudini delle persone.

 

In questo articolo voglio condividere alcuni elementi che tratteggiano ciò che succederà nei prossimi mesi nel mondo del marketing:

    • Analisi di marketing per capire su quali attività investire
    • Il cuore del marketing operativo: la realizzazione di contenuti
    • Strategia di marketing adeguata al social media

 

Leggi tutto “I trends del marketing strategico da conoscere”

Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti

social media ecommerce

 

Continuare a pensare che la strategia per far aumentare le vendite dell’eCommerce e quella per far crescere una pagina social aziendale partecipino a gare diverse è un grave errore.

 

La comunicazione di un brand non solo deve essere coerente su ogni media, ma per quanto riguarda queste due piattaforme online la loro interazione determina il raggiungimento dei rispettivi obiettivi.

 

I follower possono diventare clienti e viceversa? Ovviamente sì, ma vediamo come.

 

Leggi tutto “Strategie di Social Media Marketing per l’eCommerce: trasformare follower in clienti”

Campagna di comunicazione di aziende B2B: perché LinkedIn è fondamentale

Campagna di comunicazione LinkedIn

 

Un luogo in cui sono presenti milioni di imprenditori, tecnici, specialisti, manager, decision-maker e, quindi, in cui cogliere moltissime opportunità commerciali, questo è il modo in cui un’azienda B2B dovrebbe considerare LinkedIn.

 

È evidente l’importanza di questo particolare social network all’interno di una strategia di comunicazione pensata per un’impresa che vende ad altre imprese.

 

La domanda da farsi è: cosa bisogna fare per attirare utenti in target da convertire in prospect?

 

Vediamo i principali aspetti da curare per ottenere vantaggi concreti dall’uso di LinkedIn.

 

Leggi tutto “Campagna di comunicazione di aziende B2B: perché LinkedIn è fondamentale”

Nel piano di marketing strategico che ruolo ha la progettazione del packaging?

packaging strategia figura umana

Un piano di marketing strategico può essere articolato e comprendere molti canali mediatici utili ad ottenere gli obiettivi prefissati e in questo complesso documento può essere dimenticato ciò che non si pensa essere molto importante.

 

Quando da esso si esclude a prescindere la progettazione del packaging di un nuovo prodotto o il restyling di una vecchia confezione si commette un grave errore.

 

Il packaging non è mai solo un contenitore, ma è un vero e proprio mezzo di comunicazione dalle enormi potenzialità strategiche.

 

Leggi tutto “Nel piano di marketing strategico che ruolo ha la progettazione del packaging?”

Strategie di marketing per eCommerce: attività fondamentali da eseguire

carrello eCommerce

L’apertura di un negozio online è stata la soluzione che moltissime aziende hanno messo in campo per rispondere ai lockdown dovuti al Covid-19, ma anche prima della pandemia il trend degli eCommerce era in crescita.

Sfruttare il web per incrementare le vendite è giusto, ma non bisogna credere che basti mettere in rete un sito con i propri prodotti per venderli immediatamente.

Leggi tutto “Strategie di marketing per eCommerce: attività fondamentali da eseguire”

Il marketing integrato oggi: molti touchpoint per un solo prodotto

N° 85

Fare il consulente per strategie di digital marketing in PMI o in grandi società è sempre più impegnativo per via dei molteplici canali da presidiare e per la continua evoluzione delle tecnologie applicate al web. Oggi quando si progettano attività di marketing integrato bisogna analizzare con estrema attenzione i diversi touchpoint che descrivono il percorso del cliente, così da non sprecare risorse in operazioni non utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

 

In questo articolo analizzerò l’evoluzione del marketing integrato e gli aspetti che devono assolutamente essere conosciuti da un consulente.

Leggi tutto “Il marketing integrato oggi: molti touchpoint per un solo prodotto”

L’evoluzione delle strategie di marketing: ecco cos’è cambiato

laptop tavolo 2021

L’anno che ci siano lasciati alle spalle e quello che stiamo vivendo sono del tutto eccezionali a causa del Covid-19 e delle misure prese per sconfiggerlo.

 

In questo scenario socioeconomico il settore del marketing, già molto incline ai cambiamenti, si è evoluto ancora più rapidamente per dare risposte esaurienti alle nuove necessità dei consumatori e dei clienti business.

 

È il caso di esaminare ciò che è avvenuto nel recente passato e, soprattutto, ciò che ci aspetta nei prossimi mesi nel mondo della comunicazione aziendale.

 

Leggi tutto “L’evoluzione delle strategie di marketing: ecco cos’è cambiato”

Marketing strategico e management: il consulente diventa mediatore

Mani e costruzioni legno

Non sempre chi si occupa di marketing strategico parla la stessa lingua di chi dirige un’azienda e questa disomogeneità di certo non fa bene agli affari.

 

Quando vi è un cambio di management o quando si devono adottare nuovi metodi e canali di comunicazione occorre chiedere l’intervento di un consulente manageriale che faccia da mediatore tra queste due figure aziendali.

 

Leggi tutto “Marketing strategico e management: il consulente diventa mediatore”

Le strategie di marketing B2B ora su cosa devono puntare?

cubetti di legno con icone

Il marketing non è di certo una materia che resta uguale a se stessa nel corso degli anni. Esistono davvero poche leggi incise nella roccia per essere eterne.

 

Chi si occupa professionalmente di marketing, quindi anche un consulente aziendale, deve essere cosciente del fatto che dovrà costantemente tenere sotto controllo i cambiamenti delle abitudini dei consumatori e, soprattutto, l’evoluzione delle tecnologie.

 

Leggi tutto “Le strategie di marketing B2B ora su cosa devono puntare?”

Strategie di marketing per B2B: i nuovi strumenti digitali

Intreccio di linee e parole

Se hai un’azienda che lavora nel B2B e non hai ancora messo in campo attività di digital marketing, sei in notevole ritardo.

 

Se, invece, hai pianificato strategie di marketing B2B sul web, non sederti sugli allori perché dietro agli schermi tutto cambia velocemente e costantemente.

 

Leggi tutto “Strategie di marketing per B2B: i nuovi strumenti digitali”

L’analisi di marketing come base del marketing strategico

Uomo, grafico e grattacieli

Lo sappiamo tutti, cercare il famigerato ago nel pagliaio è ostico, ma quando lo si fa al buio il grado di difficoltà raggiunge l’impossibile.

 

L’analisi di marketing accende un faro sulla situazione attuale in cui si trova l’azienda, mentre il marketing strategico porta a raggiungere il risultato desiderato.

 

Leggi tutto “L’analisi di marketing come base del marketing strategico”