Fidelizzazione dei clienti post vendita: cosa fare dopo il primo acquisto?

Fidelizzazione clienti post vendita

 

Il mio lavoro di consulente aziendale mi porta spesso a collaborare con imprese che intendono aumentare il volume dei loro affari implementando strategie di lead generation.

 

Ottenere nuovi contatti commerciali fa certamente crescere un business, ma bisogna considerare un altro motore della crescita di un’azienda: la clientela fidelizzata.

 

Non bisogna abbandonare il cliente dopo che ha pagato il prodotto o il servizio, ma bisogna curare la comunicazione post vendita per creare un rapporto di fiducia che porta la persona ad acquistare di nuovo e a diventare spontaneamente un ambassador del brand.

 

Leggi tutto “Fidelizzazione dei clienti post vendita: cosa fare dopo il primo acquisto?”

Consulenza aziendale o agenzia di marketing: quale scegliere per lanciare un brand?

Consulenza aziendale e agenzia per lancio brand

 

Il lancio di un brand è sempre un’operazione delicata che deve essere affrontata per step e con il supporto di ricerche che non lascino spazio alle incertezze.

 

La maggioranza delle aziende ha bisogno di un supporto esterno per creare un nuovo marchio e per promuovere i prodotti che esso rappresenta.

 

Una consulenza aziendale fatta da un professionista specializzato o l’aiuto di un’agenzia di marketing diventa fondamentale per iniziare un progetto nei migliore dei modi.

 

Andiamo ad analizzare le due opportunità.

 

Leggi tutto “Consulenza aziendale o agenzia di marketing: quale scegliere per lanciare un brand?”

Consulenza aziendale per Brand Identity: quando e perché è importante?

consulenza aziendale

 

Una Brand Identity sfocata è un difetto evidente per un’azienda, perché rende ambigua la comunicazione con i potenziali clienti.

 

Un marchio senza un’identità precisa non rimane nella mente del pubblico, non s’impone sul mercato, non crea quel coinvolgimento che porta anche a una costante crescita delle vendite.

 

Ecco perché diventa uno strumento molto vantaggioso la consulenza aziendale che si focalizza sulla definizione della Brand Identity.

 

Leggi tutto “Consulenza aziendale per Brand Identity: quando e perché è importante?”

Il consulente aziendale come ponte tra azienda e agenzia di comunicazione

consulente aziendale

 

È evidente l’importanza delle campagne di comunicazione e marketing per il successo di un business.

 

Non importa se si sta per lanciare una startup o se si è leader storici di un settore, le attività promozionali sono indispensabili per far conoscere un brand e per fare in modo che esso continui ad essere competitivo anche dopo molti anni dalla fondazione dell’azienda.

 

Richiedere l’intervento di un consulente aziendale è la scelta più redditizia per un imprenditore che vuole richiedere la collaborazione di un’agenzia di comunicazione, ma che non ha una figura interna capace di coordinare il lavoro e monitorare i risultati.

 

Leggi tutto “Il consulente aziendale come ponte tra azienda e agenzia di comunicazione”

Parti da una consulenza aziendale se vuoi aprire un eCommerce

Carrello ecommerce con pc

 

Vendere online sembra essere diventata la soluzione per far aumentare il fatturato di qualsiasi azienda. L’enorme proliferare di eCommerce sembra essere dovuto alla pandemia e ai conseguenti lockdown, ma dipende anche dalle nuove abitudini delle persone che sembrano sempre più orientate verso il digitale.

Cavalcare l’onda del momento non sempre è una buona idea, questo ragionamento è ancora più valido quando si parla di investimenti che potrebbero influire positivamente o negativamente sul futuro di un’impresa.

 

Chiedere una consulenza aziendale per valutare se e come realizzare un negozio sul web è un’operazione decisamente vantaggiosa. Vediamo perché.

 

Leggi tutto “Parti da una consulenza aziendale se vuoi aprire un eCommerce”

I consulenti aziendali specializzati in marketing digitale cosa devono conoscere?

distinguersi attraverso la leadership aziendale

Un imprenditore che decide di entrare in modo professionale nel mondo del marketing digitale per dare visibilità alla propria azienda ha spesso bisogno di una guida professionale e per questo, giustamente, si mette a valutare diversi consulenti aziendali.

 

Dedicare tempo alla selezione è un buon inizio, ma bisogna sapere quali sono gli ambiti del digital marketing che deve per forza conoscere un consulente.

 

Nei prossimi paragrafi spiegherò cosa sono e quali vantaggi portano alcuni tra i principali strumenti connessi al web.

Leggi tutto “I consulenti aziendali specializzati in marketing digitale cosa devono conoscere?”

Un consulente d’impresa per il digital marketing

imprenditore sagomato

Negli ultimi anni abbiamo assistito al successo sempre crescente del web e dei servizi connessi a esso. Soprattutto durante il periodo della pandemia di Covid-19 le persone si sono affidate a internet per svolgere tante azioni che prima facevano parte della loro quotidianità analogica.  La naturale conseguenza è stata la maggiore attenzione delle imprese nei confronti del digital marketing. In questo contesto il consulente d’impresa deve essere sempre più attento a curare la conoscenza dei principali metodi e delle più moderne tecnologie che permettono di costruire strategia di marketing digitale.

Leggi tutto “Un consulente d’impresa per il digital marketing”

Consulenza aziendale per digital marketing: i vantaggi dell’azienda B2B

Mano tesa

Servirsi di una consulenza aziendale incentrata sul digital marketing può chiarire le idee sulle opportunità che un’azienda B2B può cogliere in rete, ma è anche utile a chi ha già una presenza in internet e vuole ottenere nuovi successi.

Per utilizzare al meglio i numerosi strumenti digitali adatti a promuovere il brand o un prodotto specifico occorre un’ampia conoscenza e, molto spesso, è necessario un Project Manager che coordini un team fatto di specialisti.

Leggi tutto “Consulenza aziendale per digital marketing: i vantaggi dell’azienda B2B”

Consulenza direzionale B2B: Quali analisi fa il consulente?

Tablet con tastiera e smartphone

Ho scritto diverse volte sul tema “analisi” e continuo a farlo perché sono convinto che solo iniziando da dati certi si possa mirare al successo di un progetto.

 

Non importa se l’obiettivo sia salvare un’azienda in crisi o lanciare un nuovo prodotto, la consulenza direzionale si basa sulla conoscenza del punto di partenza, della pista da percorrere e del traguardo da raggiungere.

Leggi tutto “Consulenza direzionale B2B: Quali analisi fa il consulente?”

La consulenza manageriale B2B continua a crescere

La consulenza manageriale B2B continua a crescere

La consulenza manageriale negli ultimi anni ha mostrato tutta la sua efficacia.

 

Complice la crisi economica che ha fatto affiorare esigenze oppure la maggiore apertura anche da parte degli imprenditori più ostici alle intromissioni nelle loro aziende, gli interventi dei consulenti sono sempre più richiesti.

Leggi tutto “La consulenza manageriale B2B continua a crescere”

Un consulente aziendale per B2B non si ferma mai: analisi e studio per restare sempre al vertice

Un consulente aziendale per B2B non si ferma mai: analisi e studio per restare sempre al vertice

Ogni tipo di lavoro comporta una serie di aggiornamenti nel corso del tempo. Questo riguarda sia i lavori manuali sia quelli intellettuali. Il fattore determinante è la frequenza con cui bisogna aggiornarsi per stare al passo con i tempi.

 

Nel mondo odierno della comunicazione aziendale l’evoluzione ha la velocità di un’auto di Formula 1, mentre altri settori sono decisamente più lenti nel cambiamento.

Leggi tutto “Un consulente aziendale per B2B non si ferma mai: analisi e studio per restare sempre al vertice”

Il consulente aziendale e i requisiti necessari per lavorare nel B2B

Mano tesa tra i campi

Non è semplice fare consulenza a manager e imprenditori per riportare al successo un’azienda o, più semplicemente, per raggiungere nuovi obiettivi. Partiamo da questa considerazione per approfondire il discorso sul consulente aziendale e i requisiti che deve avere se vuole lavorare con imprese e, in particolare, con quelle B2B.

 

Leggi tutto “Il consulente aziendale e i requisiti necessari per lavorare nel B2B”

Il consulente d’impresa per Business to Business: esperienza e risultati

Uomo sulla vetta

Chi è alla guida di un’impresa B2B sa benissimo che questo settore è decisamente diverso dal B2C. Certo, si tratta sempre di gestire un’azienda, ma è differente il rapporto con i partner commerciali e con gli acquirenti.

 

Non è la stessa cosa soddisfare le esigenze di un consumatore o di un cliente business.

 

Leggi tutto “Il consulente d’impresa per Business to Business: esperienza e risultati”

Il consulente strategico perfetto per le PMI

Persona, computer e grattacieli

Se sei alla guida di una piccola o media impresa sai quanto sia difficile resistere ad anni di crisi e a continui cambiamenti del mercato.

 

Spesso le risorse interne non sono sufficienti per contrastare i competitor e soddisfare clienti sempre più esigenti, quindi l’unica soluzione diventa rivolgersi a professionisti esterni che possono rimettere sui binari l’azienda e farla marciare verso futuri successi.

 

Leggi tutto “Il consulente strategico perfetto per le PMI”

La consulenza direzionale più adatta a ogni fase del ciclo di vita dell’impresa

Mani, computer e grattacieli

Dopo oltre trent’anni di carriera in cui ho svolto, e continuo a svolgere, le attività di imprenditore, CEO dell’agenzia Inside Comunicazione e consulente di direzione,
posso dire di aver collaborato con tantissimi colleghi imprenditori e visto rifiorire centinaia di aziende.

 

Credo fortemente che l’esperienza faccia la differenza quando si parla di consulenza direzionale.

 

Leggi tutto “La consulenza direzionale più adatta a ogni fase del ciclo di vita dell’impresa”

Crescita e sviluppo dell’impresa: come intervengono i consulenti aziendali

Mani di uomini

In un mercato sempre più competitivo e in tempi di forte instabilità, i problemi e le sfide di un’azienda non possono essere affrontati con superficialità.

 

I consulenti aziendali possono essere un valido supporto per trovare soluzioni e raggiungere nuovi successi.

 

Sempre più imprenditori si affidano a queste figure professionali in grado di affiancare i manager e indicare le strade migliori che portano all’aumento dei profitti.

 

Leggi tutto “Crescita e sviluppo dell’impresa: come intervengono i consulenti aziendali”

Consulenza di direzione: i dati del mercato internazionale

grafici sovrapposti

La consulenza di direzione, chiamata anche consulenza manageriale o d’impresa, viene sempre più richiesta dai dirigenti che vogliono rendere più efficienti le proprie aziende, migliorarne la gestione e definire strategie a medio/lungo termine che portino profitti.

 

Nel settore della consulenza, a livello internazionale, quella manageriale riguarda oltre la metà del mercato totale delle consulenze.

 

Leggi tutto “Consulenza di direzione: i dati del mercato internazionale”

L’evoluzione del consulente direzionale

Consulente Direzionale

Il lavoro di un consulente direzionale è in continua evoluzione. Le aziende subiscono cambiamenti negli anni, i clienti hanno sempre più strumenti per valutare e scegliere i prodotti, il mercato si modifica adeguandosi ai tempi e alle richieste.

 

Anche l’imprenditore vede cambiare il proprio ruolo e sviluppa nuove necessità che un consulente di direzione deve essere in grado di soddisfare.
 

Leggi tutto “L’evoluzione del consulente direzionale”

Consulenza aziendale: Milano è sempre la capitale?

Milano Business

C’è acqua nel mare? Il ghiaccio è freddo? Stai leggendo queste parole? Ovviamente la risposta è sempre sì!

 

Con la stessa certezza si può affermare che Milano è la capitale economica del nostro paese e, quindi, anche la città in cui trovare il maggior numero di consulenti d’impresa.

 

Leggi tutto “Consulenza aziendale: Milano è sempre la capitale?”

Attenzione al consulente d’impresa: la qualità più importante

Attenzione-al-consulente-di-direzione

Per molti imprenditori far intervenire un consulente manageriale all’interno della propria azienda comporta una lotta interiore contro il “ce la devo fare da solo”. Quando finalmente decidono di affidarsi a un professionista esterno viene il momento della selezione della persona giusta… e non è semplice.

 

Leggi tutto “Attenzione al consulente d’impresa: la qualità più importante”