Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare

Strategia-multi-media-per-video-marketing

 

Utilizzare i video per promuovere brand e prodotti non è di certo una strategia di nuova generazione. La pubblicità televisiva, infatti, è stato il canale promozionale più usato dalle aziende per molti anni.

 

Il passato è d’obbligo, perché oggi tutti noi guardiamo video da molteplici media e device.

 

Questa evoluzione generata dalla digitalizzazione non ha cancellato del tutto l’efficacia della tv, ma ora è indispensabile pensare a strategie di video marketing multi-media o multi-canale, se si vogliono ottenere buoni risultati.

 

Leggi tutto “Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare”

“Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B

Inside business 2 business. L'arte della comunicazione dentro al b2b

 

È uscito  l’ultimo libro di Luca Targa: “Inside Business 2 Business” per Fausto Lupetti Editore. Un titolo eloquente che fotografa l’area tematica del quinto saggio scritto dal CEO e Responsabile Strategico di Inside Comunicazione, agenzia associata UNA.

 

Leggi tutto ““Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B”

Il successo dell’eCommerce dipende anche da razionalità ed emotività

Successo ecommerce

 

Quando si progetta un nuovo eCommerce o se ne ottimizza uno già online da tempo si analizzano elementi tecnici, si eseguono ricerche dei competitor, si definiscono strategie. Tutto questo è corretto.

 

Ciò che spesso manca è la valutazione di come i risultati di uno shop online dipendano dalla mente del cliente, in particolare dalla razionalità e dall’emotività che guidano le sue scelte.

 

Questo principio è valido per le imprese B2C ma anche per le B2B.

 

Leggi tutto “Il successo dell’eCommerce dipende anche da razionalità ed emotività”

Il brand deve conquistare i clienti: impara dai lovemarks

Brand-e-lovemarks-

Il brand non è un solo un bel logo accompagnato da nome e payoff, ma è l’elemento che riassume la mission e la vision aziendali e che parla alle buyer personas.

 

Un marchio di successo deve creare un legame emotivo con il giusto target di pubblico e farlo innamorare.

 

I “lovemarks” sono gli emblemi di questo processo che porta a costruire relazioni proficue, ecco perché è importante analizzarli e prenderli come esempi di estremo successo di una strategia di branding.

 

Leggi tutto “Il brand deve conquistare i clienti: impara dai lovemarks”

Organizzazione del lavoro per fare storytelling

Organizzazione del lavoro e storytelling

 

Fare brand storytelling implica un’accurata organizzazione del lavoro, che consenta ai marketer di muoversi in ogni angolo dell’azienda per conoscerla a fondo, ma senza creare problemi alla produzione o all’amministrazione.

 

Ricorda che:

    • Non si può raccontare senza conoscere ciò che si racconta.
    • Non si può raccontare senza coinvolgere le persone nel racconto.
    • Non si può raccontare a lungo senza cercare continuamente storie da raccontare.

 

Per eseguire continue attività di storytelling, quindi, occorre un’impeccabile organizzazione del lavoro.

 

Ti spiego perché.

Leggi tutto “Organizzazione del lavoro per fare storytelling”

Comunicazione aziendale e Cerchio d’Oro: focus sul perché

Comunicazione aziendale e cerchio d'oro Sinek

 

Il Cerchio d’Oro non è un concetto odierno. Risale a un TED talk di Simon Sinek, intitolato “How Great Leaders Inspire Action”, datato 2009.

 

The Golden Circle è il modello con cui  Sinek, scrittore e motivatore americano di origini inglesi,  descrive il processo che ha portato grandi imprenditori e politici, ad esempio Steve Jobs e Martin Luther King, a diventare leader in grado di ispirare, guidare, motivare un enorme ed eterogeneo pubblico.

 

Il principio attorno al quale si gioca il valore di questo modello è ilperché”.

 

Questo è valido ancora oggi, soprattutto se si resta nell’ambito della comunicazione aziendale e delle campagne di marketing.

Leggi tutto “Comunicazione aziendale e Cerchio d’Oro: focus sul perché”

Le nuove necessità della comunicazione integrata

comunicazione integrata novità 2022

 

Nel report “Trend 2022” del Centro Studi UNA (Aziende della Comunicazione Unite) sono presenti molti dati che fanno capire come gli eventi degli ultimi anni abbiano influenzato la comunicazione integrata.

 

La pandemia ha obbligato le aziende a prendere in considerazione le nuove abitudini dei clienti e a cambiare drasticamente il loro modo di comunicare.

 

Le tendenze inserite nello studio UNA fanno scorgere l’orizzonte verso cui si devono muovere le strategia di comunicazione integrata.

 

Leggi tutto “Le nuove necessità della comunicazione integrata”

Il successo della campagna di comunicazione di Nike: un esempio anche per le aziende B2B

Corsa sotto la pioggia

Un esempio vale più di mille parole. Soprattutto quando l’esempio arriva da un big internazionale. Anche chi dirige una piccola azienda B2B deve osservare con attenzione quello che succede nel mondo della comunicazione e trarre ispirazione dai migliori.

 

Non importa se il budget per il marketing è limitato e se il bacino di potenziali clienti è ridotto, puntare all’eccellenza è sempre una buona idea per distinguersi dai competitor.

Leggi tutto “Il successo della campagna di comunicazione di Nike: un esempio anche per le aziende B2B”

Comunicazione integrata B2B: oggi quanti canali si devono considerare?

Comunicazione integrata B2B: oggi quanti canali si devono considerare?

La comunicazione è uno dei fattori più importanti per un brand. Questo lo sa chiunque abbia messo in campo almeno un’operazione di marketing per la propria azienda.

 

Ciò che oggi è sempre più complicato è gestire i molteplici canali mediatici sui quali è possibile veicolare messaggi, informazioni, pubblicità, comunicati stampa.

Leggi tutto “Comunicazione integrata B2B: oggi quanti canali si devono considerare?”

Comunicazione e marketing per aziende che vendono ad aziende

Albero abbattuto

Chi lavora nel business to business non può più permettersi di trascurare comunicazione e marketing.

 

Per espandere il raggio d’azione dell’azienda acquisendo nuovi clienti e per fidelizzare quelli che acquistano già da noi è indispensabile creare messaggi efficaci e utilizzare i giusti canali mediatici.

 

Leggi tutto “Comunicazione e marketing per aziende che vendono ad aziende”

Campagna di comunicazione di successo: da cosa dovrebbe partire ogni azienda

Fogli e dispositivi elettronici

Una campagna di comunicazione per un’azienda è un lavoro sinergico in cui intervengono diversi professionisti e si attraversano diversi step per arrivare agli obiettivi preposti.

 

Per trasmettere un messaggio a un preciso target non si può improvvisare e, molto spesso, non sono sufficienti le risorse interne di un’azienda. Meglio rivolgersi ad agenzie di comunicazione che possano dare garanzie sui risultati.

 

Leggi tutto “Campagna di comunicazione di successo: da cosa dovrebbe partire ogni azienda”

Marketing integrato per le aziende: ogni strumento utilizzato può rendere di più

Mano che disegna tools

Andreste a cercare un elefante su un albero della foresta amazzonica? Non credo.

Usando la stessa logica, direi che è tempo sprecato andare a cercare clienti per la nostra azienda in luoghi in cui non sono presenti.

 

La scelta dei canali e dei metodi giusti con cui veicolare la comunicazione aziendale oggi è fondamentale, proprio perché il ventaglio delle possibilità è molto più ampio rispetto a una ventina di anni fa.

 

Leggi tutto “Marketing integrato per le aziende: ogni strumento utilizzato può rendere di più”

Vantaggi e svantaggi della comunicazione integrata aziendale

Puntine e fili colorati

Coordinare adeguatamente la comunicazione di un’azienda è il caposaldo su cui costruire il successo di un’impresa. La coerenza dei messaggi deve riguardare sia quelli rivolti all’esterno verso i propri clienti o possibili tali, sia la comunicazione interna attraverso i diversi reparti.

Se è vero che la comunicazione integrata è un’arma fondamentale, è altrettanto vero che se utilizzata male può diventare un boomerang che azzoppa ogni strategia di marketing.

Leggi tutto “Vantaggi e svantaggi della comunicazione integrata aziendale”

L’organizzazione orizzontale: come gestire le aziende oggi

Organizzazione aziendale: come gestire le aziende oggi - comunicazione organizzativa

Ogni tipo di azienda ha bisogno di un’organizzazione interna che permetta a tutti i dipendenti di sapere cosa devono fare e da chi andare per avere istruzioni e conferme. Nelle aziende italiane è sempre stata usata l’organizzazione verticale, con gerarchie nette e compiti specifici attribuiti ai settori.

Leggi tutto “L’organizzazione orizzontale: come gestire le aziende oggi”

Comunicazione orizzontale: per ottenere il massimo risultato dalle consulenze

Comunicazione aziendale: come ottenere il massimo risultato dalle aziende

Nella maggior parte delle aziende del nostro Paese la comunicazione è verticale, viaggia dal manager ai suoi dipendenti, seguendo la catena delle autorità. Questo, idealmente, dovrebbe generare un feedback dalla base al vertice che riguarda i risultati raggiunti, richieste d’informazioni, assistenza, proposte. Non è semplice.

 

Questo significa che comunemente un imprenditore è abituato a questo tipo di gestione delle informazioni.

Leggi tutto “Comunicazione orizzontale: per ottenere il massimo risultato dalle consulenze”

Comunicazione organizzativa in pratica: un esempio aziendale

Esempio e Modelli di comunicazione interna e comunicazione organizzativa esterna o anche comunicazione integrata

La comunicazione organizzativa è la somma di tutti i processi con cui un’azienda comunica ciò che è e i propri valori aziendali, mandando messaggi mirati sia ai propri clienti, sia a tutti coloro che sono all’interno del sistema produttivo dell’impresa e che dovrebbero condividere la mission aziendale.

La comunicazione organizzativa o comunicazione integrata, utilizza metodologie strategiche per costituire il modo in cui l’azienda viene percepita.

Leggi tutto “Comunicazione organizzativa in pratica: un esempio aziendale”

Perché non puoi fare a meno del Digital Pr

Pubbliche relazioni digitali, strategia di comunicazione e ufficio stampa

Lo sviluppo delle nuove tecnologie del mondo digitale ha modificato il modo di rapportarsi in rete, con conseguenze anche per i tradizionali uffici stampa che hanno dovuto adeguarsi ai nuovi contesti.

Prima avevamo addetti alle relazioni con la stampa che si occupavano di predisporre i contenuti, tramutando le novità aziendali o istituzionali in notizie da indirizzare ai giornalisti delle varie testate.

Leggi tutto “Perché non puoi fare a meno del Digital Pr”

Realizzare un piano di comunicazione integrata è un gioco di squadra

piano di comunicazione integrata interna ed esterna

Vi state per affidare a un’agenzia di comunicazione, siete consapevoli dell’importanza che riveste un buon piano di comunicazione gestito da professionisti, ma ancora non siete pienamente inseriti in questo mondo e faticate a comprenderne tutte le sfaccettature?

Non preoccupatevi, ecco un prontuario che vi aiuterà a capire da chi è composto, e cosa farà, il team che si occuperà di comunicare la vostra realtà.

Leggi tutto “Realizzare un piano di comunicazione integrata è un gioco di squadra”