MarTech è Marketing: occorre sapere dove applicarlo e come

Martech marketing applicarlo in azienda

 

In un precedente articolo ho spiegato cos’è il Tech Marketing e perché è fondamentale per le aziende ed ora è venuto il momento di approfondire questo argomento fondamentale per le imprese.

 

Per capire il reale rapporto tra le due entità bisogna analizzare come e dove vengono implementate le tecnologie che ottimizzano i processi di comunicazione e promozione che guidano la crescita del business.

 

In questo articolo mi focalizzo su:

    • Piattaforme MarTech;
    • Tech Marketing in azienda;
    • MarTech e marketing omnicanale.

 

Leggi tutto “MarTech è Marketing: occorre sapere dove applicarlo e come”

MarTech B2B: cos’è il Tech Marketing e perché è fondamentale per le aziende?

Martech B2B fondamentale per le aziende

 

È sotto gli occhi di tutti il legame sempre più stretto e sinergico tra marketing e digitalizzazione. Non mi riferisco, in questo caso, ai canali di comunicazione online che vengono comunemente usati per le strategia di comunicazione odierne, ma all’utilizzo di software specifici da parte dei marketer.

 

La MarTech B2B è una realtà in piena ascesa, che giorno dopo giorno si sviluppa e apre nuove strade verso risultati impensabili.

 

È fondamentale conoscere:

    • Cos’è esattamente la MarTech;
    • I dati che mostrano lo sviluppo di questo settore;
    • I risultati che si devono attendere le aziende business to business.

 

Leggi tutto “MarTech B2B: cos’è il Tech Marketing e perché è fondamentale per le aziende?”

Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare

Strategia-multi-media-per-video-marketing

 

Utilizzare i video per promuovere brand e prodotti non è di certo una strategia di nuova generazione. La pubblicità televisiva, infatti, è stato il canale promozionale più usato dalle aziende per molti anni.

 

Il passato è d’obbligo, perché oggi tutti noi guardiamo video da molteplici media e device.

 

Questa evoluzione generata dalla digitalizzazione non ha cancellato del tutto l’efficacia della tv, ma ora è indispensabile pensare a strategie di video marketing multi-media o multi-canale, se si vogliono ottenere buoni risultati.

 

Leggi tutto “Strategia multi-media per video marketing: fattori da valutare”

Sai cos’è l’Employee Advocacy e come gestirlo per far crescere l’azienda?

Employee advoacy per far crescere l'azienda

 

L’Employee Advocacy è una strategia di promozione del brand basata sull’appoggio dei dipendenti, i quali diventano ambasciatori dei valori aziendali.

 

Strategia, però, non significa simulazione o menzogna, quindi è opportuno pianificare le attività di Employee Advocacy partendo dalla reale soddisfazione dei dipendenti.

 

Per impostare nel modo giusto le attività connesse a questa strategia bisogna:

    • Capire cos’è l’Employee Advocacy
    • Conoscere i benefici per l’azienda e per il dipendente
    • Costruire un ambiente di lavoro positivo e produttivo
    • Definire regole per la condivisione delle informazioni
    • Stabilire chi e come valuta i risultati ottenuti

 

Leggi tutto “Sai cos’è l’Employee Advocacy e come gestirlo per far crescere l’azienda?”

Il ruolo della sostenibilità nella strategia di comunicazione

La sostenibilità nella strategia di comunicazione

 

È evidente che i temi relativi all’ecologia e alla sostenibilità ambientale delle attività umane siano centrali nella società, nella politica, nell’imprenditoria.

 

Non si parla più solo di un vago interesse da parte del pubblico e di sporadiche quanto eclatanti manifestazioni di singoli individui, ma di un vero cambiamento di pensiero che nasce da concreti problemi: inquinamento dell’aria e dei mari, aumento della temperatura globale, eventi climatici estremi.

 

Tutto questo, ovviamente, entra nelle strategie di comunicazione delle imprese e guida le attività di marketing.

 

Leggi tutto “Il ruolo della sostenibilità nella strategia di comunicazione”

“Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B

Inside business 2 business. L'arte della comunicazione dentro al b2b

 

È uscito  l’ultimo libro di Luca Targa: “Inside Business 2 Business” per Fausto Lupetti Editore. Un titolo eloquente che fotografa l’area tematica del quinto saggio scritto dal CEO e Responsabile Strategico di Inside Comunicazione, agenzia associata UNA.

 

Leggi tutto ““Inside Business 2 Business” l’ultimo libro di Luca Targa rivolto agli imprenditori del B2B”

Fidelizzazione dei clienti post vendita: cosa fare dopo il primo acquisto?

Fidelizzazione clienti post vendita

 

Il mio lavoro di consulente aziendale mi porta spesso a collaborare con imprese che intendono aumentare il volume dei loro affari implementando strategie di lead generation.

 

Ottenere nuovi contatti commerciali fa certamente crescere un business, ma bisogna considerare un altro motore della crescita di un’azienda: la clientela fidelizzata.

 

Non bisogna abbandonare il cliente dopo che ha pagato il prodotto o il servizio, ma bisogna curare la comunicazione post vendita per creare un rapporto di fiducia che porta la persona ad acquistare di nuovo e a diventare spontaneamente un ambassador del brand.

 

Leggi tutto “Fidelizzazione dei clienti post vendita: cosa fare dopo il primo acquisto?”

Il successo dell’eCommerce dipende anche da razionalità ed emotività

Successo ecommerce

 

Quando si progetta un nuovo eCommerce o se ne ottimizza uno già online da tempo si analizzano elementi tecnici, si eseguono ricerche dei competitor, si definiscono strategie. Tutto questo è corretto.

 

Ciò che spesso manca è la valutazione di come i risultati di uno shop online dipendano dalla mente del cliente, in particolare dalla razionalità e dall’emotività che guidano le sue scelte.

 

Questo principio è valido per le imprese B2C ma anche per le B2B.

 

Leggi tutto “Il successo dell’eCommerce dipende anche da razionalità ed emotività”

Il brand deve conquistare i clienti: impara dai lovemarks

Brand-e-lovemarks-

Il brand non è un solo un bel logo accompagnato da nome e payoff, ma è l’elemento che riassume la mission e la vision aziendali e che parla alle buyer personas.

 

Un marchio di successo deve creare un legame emotivo con il giusto target di pubblico e farlo innamorare.

 

I “lovemarks” sono gli emblemi di questo processo che porta a costruire relazioni proficue, ecco perché è importante analizzarli e prenderli come esempi di estremo successo di una strategia di branding.

 

Leggi tutto “Il brand deve conquistare i clienti: impara dai lovemarks”

Come cambia il ruolo strategico di fiere ed eventi aziendali

come-cambia-il-ruolo-di-fiere-ed-eventi-aziendali

 

Forse qualcuno durante la pandemia ha pensato che le fiere e gli eventi aziendali dal vivo non sarebbero più stati importanti per fare business e che, grazie al digitale, sarebbe stato sufficiente organizzare meeting online.

 

Non è andata affatto così!

 

Il ruolo strategico delle fiere di settore e degli eventi è cambiato ed è cambiato anche il loro rapporto con le nuove tecnologie, ma continuano ad avere un ruolo centrale nella crescita di un’impresa.

 

Quando si fornisce una consulenza aziendale per sviluppare piani di marketing, questi appuntamenti devono essere presi in considerazione e preparati con molta attenzione.

 

Leggi tutto “Come cambia il ruolo strategico di fiere ed eventi aziendali”

Raccontare per vendere: un approccio strategico per l’eCommerce

Raccontare-per-vendere-siti-ecommerce

 

Tutti vogliono vendere online.

Questo è un desiderio legittimo, ma nella smania di mettere online rapidamente un eCommerce spesso non vengono curati aspetti fondamentali, quelli utili ad attirare utenti, farli diventare clienti e, infine, fidelizzarli.

 

Non basta aprire un bel negozio sul web per aver successo, perché la competizione è molto alta e le persone che navigano in rete sono sempre più attente a ogni caratteristica del prodotto/servizio e del brand che lo propone.

 

Un elemento fondamentale per vendere online è raccontare.

 

Ti spiego meglio cosa intendo, cosa fare sei hai un eCommerce e cosa evitare.

 

Leggi tutto “Raccontare per vendere: un approccio strategico per l’eCommerce”

La comunicazione aziendale si basa sulla coerenza

La comunicazione aziendale e la coerenza

 

Quanto lavora un’impresa sulla comunicazione interna e quanto investe in marketing per conquistare clienti? Molto.

 

Si reclutano esperti, si investe tempo in riunioni, si acquistano servizi sempre più avanzati allo scopo di posizionare correttamente il proprio brand nella mente del pubblico, ma in questo incessante processo ci si può dimenticare di un fattore essenziale: la coerenza.

 

Questa caratteristica non è per nulla marginale quando si prende in esame la comunicazione aziendale, perché da essa dipende l’attrazione dei potenziali clienti e la fidelizzazione di coloro che hanno già acquistato dall’impresa.

 

Voglio spiegare meglio come la coerenza riguardi i messaggi interni ed esterni dell’azienda, la forza del brand, i canali di comunicazione che si utilizzano.

 

Leggi tutto “La comunicazione aziendale si basa sulla coerenza”

Vuoi creare un legame tra brand e clienti? Chiedi una consulenza aziendale

Consulenza aziendale per legame brand e clienti

 

Un brand ha senso solo se è significativo, se mostra chiaramente agli occhi dei clienti ciò che l’azienda è. Il suo valore è determinato in gran parte dalla solidità del legame che crea con il pubblico.

 

Proprio come nelle relazioni umane, il rapporto tra marchio e persone deve essere curato costantemente.

 

Per ottenere risultati eccellenti attraverso azioni di branding è consigliabile chiedere una consulenza aziendale che faccia emergere le aspettative dei clienti e le risposte che l’azienda può dare attraverso il marchio.

 

Leggi tutto “Vuoi creare un legame tra brand e clienti? Chiedi una consulenza aziendale”

Organizzazione del lavoro per fare storytelling

Organizzazione del lavoro e storytelling

 

Fare brand storytelling implica un’accurata organizzazione del lavoro, che consenta ai marketer di muoversi in ogni angolo dell’azienda per conoscerla a fondo, ma senza creare problemi alla produzione o all’amministrazione.

 

Ricorda che:

    • Non si può raccontare senza conoscere ciò che si racconta.
    • Non si può raccontare senza coinvolgere le persone nel racconto.
    • Non si può raccontare a lungo senza cercare continuamente storie da raccontare.

 

Per eseguire continue attività di storytelling, quindi, occorre un’impeccabile organizzazione del lavoro.

 

Ti spiego perché.

Leggi tutto “Organizzazione del lavoro per fare storytelling”

Comunicazione aziendale e Cerchio d’Oro: focus sul perché

Comunicazione aziendale e cerchio d'oro Sinek

 

Il Cerchio d’Oro non è un concetto odierno. Risale a un TED talk di Simon Sinek, intitolato “How Great Leaders Inspire Action”, datato 2009.

 

The Golden Circle è il modello con cui  Sinek, scrittore e motivatore americano di origini inglesi,  descrive il processo che ha portato grandi imprenditori e politici, ad esempio Steve Jobs e Martin Luther King, a diventare leader in grado di ispirare, guidare, motivare un enorme ed eterogeneo pubblico.

 

Il principio attorno al quale si gioca il valore di questo modello è ilperché”.

 

Questo è valido ancora oggi, soprattutto se si resta nell’ambito della comunicazione aziendale e delle campagne di marketing.

Leggi tutto “Comunicazione aziendale e Cerchio d’Oro: focus sul perché”

Convertire utenti in clienti attraverso un’analisi strategica

Convertire utenti con l'analisi strategica

 

L’obbiettivo principale di ogni impresa è trasformare anonimi utenti in clienti, meglio se fidelizzati.

 

Non bisogna cadere nella trappola dell’indiscriminata ricerca dell’aumento dei follower sui social aziendali, ma bisogna puntare ad avere un pubblico veramente interessato al brand, ai valori del marchio, ai prodotti o ai servizi.

 

Ecco perché un piano per la conversione da utente a cliente si deve basare sull’analisi strategica.

 

Cerchiamo ora di andare nel dettaglio e di capire i punti cardine di questo preventivo lavoro di studio.

 

Leggi tutto “Convertire utenti in clienti attraverso un’analisi strategica”

Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?

Le leve del marketing e l'attivismo del marchio

 

Sono passati i tempi in cui non prendere posizione era vantaggioso per un’azienda. Oggi essere apparentemente neutrali a ciò che turba l’opinione pubblica può trasformarsi in un boomerang che colpisce l’autorevolezza del brand.

 

Ora tra le leve del marketing bisogna inserire l’attivismo del marchio connesso ai valori aziendali.

 

Comunicare l’impegno sociale dell’azienda è un’operazione delicata quanto proficua, per questo servono precise strategie e l’aiuto di esperti.

 

Leggi tutto “Leve del marketing e attivismo del marchio: quanto pesano i valori aziendali?”

Strategie di marketing per raccontare il brand: da dove iniziare?

Strategie di marketing per brand storytelling

 

Raccontare storie è uno dei metodi che noi umani usiamo dalla notte dei tempi per trasferire informazioni e fare in modo che si fissino nella mente dei nostri interlocutori.

 

Nonostante l’evoluzione umana e tecnologica, questo principio atavico è estremamente efficace ancora oggi, per questo viene utilizzato nelle strategie di marketing focalizzate sul brand.

 

Chi riesce a raccontare i valori del proprio marchio ad un pubblico interessato, attraverso contenuti di qualità, porta la propria azienda al successo.

 

Partiamo da questi presupposti per capire meglio:

    • Analisi di marketing per il brand storytelling
    • Gli obiettivi di una strategia di marketing per raccontare il marchio
    • Perché un approccio strategico allo storytelling è lungimirante

 

Leggi tutto “Strategie di marketing per raccontare il brand: da dove iniziare?”

La consulenza aziendale dei primi anni ‘20

Consulenza aziendale dei primi anni '20

 

I primi anni ’20 del XXI secolo non sono di certo definibili tranquilli.

 

Ad un mercato globale in continuo tumulto e alla corsa alla digitalizzazione delle aziende italiane si sono sommate tute le criticità generate dalla pandemia e dalle conseguenti misure di contenimento imposte dai governi.

 

A giudicare da quanto pubblicato nel Rapporto 2020-2021 di Confindustria Assoconsult, il settore della consulenza aziendale è caratterizzato da una crescita che continua a persistere.

 

Questo trend positivo fa capire come le aziende si affidino a consulenti per uscire da momenti di crisi e periodi di veloce evoluzione.

 

Vediamo alcuni dati significativi estratti dalla ricerca.

 

Leggi tutto “La consulenza aziendale dei primi anni ‘20”

Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy

Consulente strategico social media

 

Il Social Media Marketing, in gergo tecnico SMM, continua ad essere uno degli strumenti più efficaci per far conoscere un brand e per ottenere nuove opportunità di vendita.

 

L’errore più comune che fanno le imprese è affidare la gestione delle pagine social aziendali a personale non adeguatamente formato o, addirittura, a un qualunque dipendente che si renda disponibile per postare qualcosa nei ritagli di tempo.

 

Non è questa la soluzione giusta per rendere visibile un’azienda sui social.

 

Per ottenere risultati apprezzabili è indispensabile creare e gestire una Social Media Strategy con un approccio estremamente professionale.

 

Chiedere l’intervento di un consulente strategico per guidare questo tipo di attività promozionale spesso è la via più sicura per arrivare ai traguardi desiderati.

 

Leggi tutto “Consulente strategico e SMM: una guida per la tua social strategy”