Risposta semplice: rivolgetevi a Inside Comunicazione, l’agenzia di comunicazione, web marketing e digital strategies con sede a Ferrara e Milano! Fine dell’articolo.
SCHERZO! Ovviamente.
Realizzare un sito web aziendale è già di per se un’operazione lunga e complicata. Capire a chi affidarsi, invece, può essere molto semplice.
Attenti alle fregature!
Chiedere a tutti quegli imprenditori che nel corso di questi anni hanno letteralmente buttato via i loro soldi, andando al “risparmio” con fornitori non professionali e siti di dubbia qualità.
Come scegliere le persone adatte a realizzare il vostro sito web?
Ecco una piccola traccia da seguire:
- la storia, un’agenzia che è nel mercato da molti anni avrà certamente un’esperienza e una professionalità differente da una in fase di startup o da un freelance alle prime armi
- il portfolio, non mente! Per cui non esitate a chiederlo, spulciate i siti internet alla ricerca dei lavori realizzati, cercando punti in comune con quelle che sono le vostre esigenze
- il team, un’agenzia con numerose figure professionali al suo interno è certamente strutturata per poter gestire ogni genere di progetto
- i risultati, la vittoria di prestigiosi riconoscimenti e la soddisfazione dei clienti sono un una prova inconfutabile
Un sito web è un prodotto unico, costruito su quelle che sono le vostre necessità, per comunicare nel migliore dei modi i valori della vostra azienda. Per questo non spaventatevi se ricevete preventivi superiori alle vostre attese, in quanto la realizzazione di un website impiega numerosi professionisti.
Dietro le quinte del sito web: i professionisti
Il lavoro di un’agenzia di comunicazione seria, infatti, si compone di diverse fasi, ognuna delle quali è gestita da figure professionali di primissimo livello, in grado di gestire ogni progetto e modificarlo in base alle vostre esigenze:
- Il project manager: è colui che coordina tutto il team di professionisti coinvolti nel progetto, le modalità ed i tempi di costruzione, un figura con almeno 6 anni di esperienza nel settore in costante contatto con il cliente, per fornirvi aggiornamenti sullo status dei lavori o ricevere vostre modifiche in corso d’opera
- Il copy: è l’esperto della scrittura sul web, l’unico in grado di scrivere testi perfettamente SEO friendly e permettervi un’indicizzazione da prima pagina su Google. Le immagini sono importanti, ma per creare interazione e fedeltà al proprio sito è necessario che i testi siamo sempre aggiornati, creativi e interessanti
- L’UX designer: analizza la fruibilità del sito nella primissima fase di progettazione, un test importante per capire gli eventuali problemi di usabilità e le migliori soluzioni per risolverli, in termini di design e comunicazione. Quest’analisi può essere ripetuta anche una volta che il vostro sito è online, sfruttando i dati di traffico forniti da Web Analytics
- Il web designer: stabilisce con il cliente ed il project manager quale sarà l’identità del vostro sito web, per trasmettere nel migliore dei modi quelli che sono i valori della vostra azienda e l’immagine che volete che sia percepita. Costruisce l’architettura del sito, il modello di navigazione e di interfaccia utente, integrandolo con elementi quali testo, grafica e animazioni
- Il web developer: è l’esperto dei linguaggi digitali, colui che trasforma il layout realizzato dal web designer, affinché si conservi perfettamente, indipendentemente dalla macchina che gli utenti utilizzeranno per visualizzare il sito
Oramai, con la sempre più prorompente diffusione di tools, guide online e risorse gratuite, chiunque po’ creare un sito internet, ma la domanda sorge spontanea: è un sito di qualità?
Nella stragrande maggioranza dei casi la risposta è NO!
D’altronde anche io sono in grado di farmi una fasciatura se soffro di un dolore articolare, ma non è certo efficace come quella che può farmi il mio fisioterapista. Quello che spesso viene sottovalutato o addirittura trascurato, è il valore aggiunto che un’agenzia di comunicazione creativa può regalarvi nella realizzazione del vostro sito internet: l’idea che sta alla base del progetto e che lo coordina in ogni sua operazione.
Per concludere, tornando al titolo di questo articolo, il mio consiglio è di rivolgervi a una squadra di professionisti con la P maiuscola.
Nel caso vogliate cominciare da Inside Comunicazione, consultate il nostro portfolio web cliccando qui o scriveteci all’indirizzo e-mail info@insidecomunicazione.it.
Buona navigazione